E' uno storico accurato e documenatissimo Arturo Perez Reverte, ma è anche un grande scrittore, Racconta fatti reali, rimasti ai margini della seconda guerra mondiale ma non per questo meno eroici e coraggiosi. La storia la scrivono i vincitori e questa volta i vincitori ricordano e rispettano a quegli italiani vinti dalla guerra ma indomiti, intrisi di senso del dovere e dell'onore, che rappresentano una gloriosa pagina in una guerra che ci ha visto umiliati e vilipesi in tante occasioni. Anche la storia d'amore è vera e l'intreccio tra la Storia con la esse maiuscola e la storia dei singoli è di quelle che Perez Reverte rende indimenticabili. I "maiali" e il gruppo Orsa Maggiore hanno avuto il cantore che si meritavano.
L' italiano
Gibilterra, 1942. In questa terra di confine, covo di spie e nemici sotto ogni bandiera, si combatte una guerra occulta e silenziosa. Dalla costa la contraerea alleata taglia il cielo con la luce dei suoi fari mentre, nelle profondità del Mediterraneo, un'unità di sommozzatori della Decima MAS, armati di moderni siluri sottomarini, conduce azioni di sabotaggio ai danni della flotta britannica. Tra questi militari c'è il sottufficiale Teseo Lombardo. È lui che Elena Arbués, libraia gibilterriana ventisettenne, trova una mattina passeggiando sulla spiaggia: una massa nera, immobile, riversa sulla battigia color ambra, che lo schiarirsi del giorno trasforma in un uomo ferito e privo di sensi. Ed è a lui che ripensa incessantemente, dopo averlo assistito e riconsegnato ai suoi camerati, nei mesi successivi, come a un Ulisse uscito dal mare. Elena è una donna forte sul cui carattere il mondo non fa breccia, Teseo un soldato coraggioso e fedele. Avvicinati dal destino, possono cambiare le sorti della guerra. Appunti, monografie, diari, testimonianze dirette e indirette: partendo da una foto appesa alla parete di una libreria di Venezia, Arturo Pérez-Reverte ha scandagliato le acque della Storia per riportare a galla vicende realmente accadute, quelle del gruppo Orsa Maggiore, rimaste ai margini dei grandi eventi della Seconda guerra mondiale. Vicende scomode per il nostro passato, dove il mito non arriva, ma che il grande autore spagnolo ha voluto restituirci, raccontando di uomini e donne che le vissero realmente.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
lettricecuriosa 19 marzo 2024Una pagina di storia dimenticata in italia
-
utente_2147 13 luglio 2022
Una storia d'amore tra un sommozzatore italiano ed un libraia spagnola fa rivivere le imprese eroiche della marina italiana che con mezzi subacquei come i cd "maiali" riuscì ad affondare importanti navi da battaglia britanniche nel corso della seconda guerra mondiale. Il romanzo descrive con perizia tecnica gli attacchi portati dai sommozzatori italiani alla base di Gibilterra nel 1942. Un Perez-Reverte meno adrenalinico rispetto alla saga di Lorenzo Falcò ma sempre piacevole da leggere.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows