ItaliApartheid. Stranieri nella penisola del razzismo - Leonardo Palmisano - ebook
ItaliApartheid. Stranieri nella penisola del razzismo - Leonardo Palmisano - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
ItaliApartheid. Stranieri nella penisola del razzismo
Scaricabile subito
4,99 €
4,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


C'è un grido che si leva dalle bocche degli stranieri in Italia. Una parola che esprime tutto. Fuggire! Intorno a loro è stato alzato un muro perché gli stranieri sono la risorsa politica più potente nel nostro paese. Senza stranieri emarginati, soprattutto senza i neri africani, le destre non accrescerebbero quotidianamente il loro consenso. Le sinistre non se ne curano a dovere, perché impegnate anch'esse in questo folle progetto di trasformare l'Italia in un carcere a cielo aperto. Negli ultimi anni, a causa del sovraffollamento sconsiderato dei centri di confinamento per gli stranieri che raggiungono l'Italia, i migranti hanno iniziato a scrollarsi di dosso la gratitudine morale verso chi li ha salvati dal Mediterraneo ma li ha incastrati, subito dopo, in un recinto di emarginazione a Lampedusa, a Mineo, a Borgo Mezzanone… Dentro le loro vite, dentro i loro desideri, si va affermando una rivoluzione demografica: l'abbandono dell'Italia, il ritorno a casa, l'urgenza di vivere liberi in un posto più libero. Sotto questa inedita pressione demografica, il muro comincia a creparsi e da questa crepa, giorno dopo giorno, fuggono o vogliono fuggire in migliaia. Per paradosso, la legge italiana sull'immigrazione porta il nome di due irriducibili nemici dei flussi migratori, Bossi e Fini, ma costringe questi detenuti privi di un titolo di soggiorno a restare in Italia. Leonardo Palmisano li ha incontrati, ci ha parlato e in questo libro ci racconta le loro storie, dimostrando una volta per tutte che l'apertura delle frontiere è la soluzione sia in entrata che in uscita.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
176 p.
Reflowable
9791256360307

Conosci l'autore

Foto di Leonardo Palmisano

Leonardo Palmisano

Leonardo Palmisano (Bari, 1974), imprenditore, editorialista del Corriere del Mezzogiorno, ricercatore, scrittore di gialli e inchieste. Presiede Radici Future Produzioni, è direttore artistico di LegalItria, cofondatore di Piazze Connection, membro della Presidenza di LegaCoop Puglia e del gruppo legalità di Lega- Coop nazionale. Colomba d’oro per la Pace 2019. Per Fandango Libri ha pubblicato con Yvan Sagnet Ghetto Italia. I braccianti stranieri tra caporalato e sfruttamento (2015, premio Livatino contro le Mafie), Mafia Caporale (2017), Ascia nera. La brutale intelligenza della mafia nigeriana (2019), La città spezzata (2021) e con Dimitri Deliolanes Mediterranea (2022, premio Oscar del Libro di Trani). Fandango Libri è anche l’editore della serie...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows