Itinerari della ragione (2025). Vol. 2: Storia e filosofia della scienza. Tradizioni storiografiche e prospettive epistemologiche. Ciclo di seminari 2022-2023 - copertina
Itinerari della ragione (2025). Vol. 2: Storia e filosofia della scienza. Tradizioni storiografiche e prospettive epistemologiche. Ciclo di seminari 2022-2023 - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Itinerari della ragione (2025). Vol. 2: Storia e filosofia della scienza. Tradizioni storiografiche e prospettive epistemologiche. Ciclo di seminari 2022-2023
Disponibilità in 2 settimane
37,05 €
-5% 39,00 €
37,05 € 39,00 € -5%
Disp. in 2 settimane

Descrizione


Le scienze nascono dalla filosofia, dalla quale trovano autonomia epistemologica man mano che definiscono i loro ambiti, i loro metodi e i loro linguaggi. Il terreno comune sul quale si dispiegano sia la scienza sia la filosofia è quello della storia. Solo chiarendo e ricostruendo sul piano storico i rapporti tra scienza, filosofia e contesto culturale e sociale è possibile comprendere in modo approfondito autori, teorie e correnti di pensiero. La prospettiva storica interagisce inoltre con la consapevolezza teorica della scienza e della filosofia e può essere considerata parte integrante della riflessione di queste discipline. Silvia Caianiello, Dario Generali, Fabio Minazzi (a cura di). Contributi di: Ugo Baldini, Maria Teresa Costa, Stefano Furlan, Rocco Gaudenzi, Laurent Loison, Cesare Maffioli, Roberto Marcuccio, Renato G. Mazzolini, Pietro Daniel Omodeo, Barbara Orland e Hans-Jörg Rheinberger

Dettagli

Libro universitario
400 p., Rilegato
9791281584181
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it