L'itinerario intellettuale di Letterio di Francia. e i suoi dialoghi inediti con Cian, Rajna, Croce, Salvemini e Lombardo-Radice
Letterio Di Francia (1877-1940) fu un illustre protagonista della cultura italiana, eccellente docente di scuola e università. La sua significativa produzione si concentrò in particolare sulla novellistica e la fiaba. Volumi come La novellistica e Fiabe e leggende calabresi mettono in luce la sua capacità di unire il rigore del filologo comparatista con una profonda passione per le tradizioni popolari. Questo saggio ricostruisce la sua intera parabola umana e intellettuale, avvalendosi di carteggi inediti con personalità di spicco quali Vittorio Cian, Pio Rajna, Benedetto Croce, Gaetano Salvemini e Giuseppe Lombardo-Radice. Ne emerge il ritratto di un intellettuale la cui lezione di vita e di studio, fondata sul rigore e sulla difesa della laicità della cultura, risuona ancora oggi con profonda attualità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:22 ottobre 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it