Ivanhoe - Walter Scott - copertina
Ivanhoe - Walter Scott - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Ivanhoe
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
4,80 €
4,80 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


Edito nel 1820, Ivanhoe fu un autentico bestseller ante litteram, destinato a incidere in modo profondo sui gusti e sull'immaginario dell'intero Ottocento: Alexandre Dumas padre, Victor Hugo e Alessandro Manzoni - per citare solo i nomi più celebri - gli sono profondamente debitori. In questo libro avvincente e pittoresco Scott realizza infatti una mirabile fusione tra il realismo del romanzo storico e la fantasia del racconto di avventure. Ambientato a cavallo tra XII e XIII secolo, il libro racconta le vicende del valoroso cavaliere sassone Wilfred di Ivanhoe e della sua amata Rowena. Con le sue foreste popolate da nobili fuorilegge e signori arroganti, sullo sfondo del sanguinoso conflitto tra Sassoni e Normanni, Ivanhoe costituisce ancora oggi una delle rappresentazioni letterariamente più vive dell'Inghilterra di Riccardo Cuor di Leone, di Giovanni Senzaterra e di Robin Hood. Con un saggio di Mario Praz. Introduzione di Francesco Marroni.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libri Appesi
Libri Appesi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Tascabile
XXXII-565 p., Brossura
9788804645030

Valutazioni e recensioni

  • Romanzo storico dal fascino non tramontato, capace di riunire in un solo arco narrativo gli eroi medievali inglesi più amati dalla letteratura (Riccardo Cuor di Leone, Robin Hood e la sua banda) e capace di delineare molto bene i personaggi tratteggiandone vizi e virtù in modo piacevole anche se un po' didascalico fino ai limiti dello stereotipo. Non mancano scene umoristiche godibili e combattimenti ben descritti, il ritmo narrativo è ben delineato ed il finale piuttosto riuscito. Sebbene scritto nel '700 Ivanhoe resta un ottimo romanzo storico

Conosci l'autore

Foto di Walter Scott

Walter Scott

1771, Edimburgo

Poeta e romanziere scozzese.Di antica e nobile famiglia, compì studi da avvocato a Edimburgo e tentò la carriera forense, dedicandosi nello stesso tempo all’attività letteraria.Dopo aver tradotto dal tedesco alcune ballate di Bürger (1796) e di Goethe (1799), si fece notare con la raccolta di Canti giullareschi della frontiera scozzese (The minstrelsy of the scottish border, 1802-03). Il successo ottenuto nel 1805 con il poemetto narrativo "Il lamento dell’ultimo menestrello" (The lay of the last minstrel, 1805) gli permise di diventare socio dei suoi editori e di stabilirsi (1812) nella grande proprietà terriera di Abbotsford, che rimarrà sua dimora fino alla morte. Con "Waverley" (apparso anonimo nel 1814), che inaugura la serie dei...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail