Jack lo Squartatore. La vera storia - Paul Begg - copertina
Jack lo Squartatore. La vera storia - Paul Begg - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 51 liste dei desideri
Jack lo Squartatore. La vera storia
Disponibilità immediata
14,90 €
14,90 €
Disp. immediata

Descrizione


In questa ricostruzione appassionante e documentata, grazie a una vivida descrizione degli ambienti ci immergiamo tra quei vicoli e incontriamo da vicino le vittime di Jack, i detective che gli hanno dato la caccia, i presunti colpevoli.

«Il racconto più chiaro, preciso e aggiornato sui delitti dello Squartatore, da parte di uno dei maggiori studiosi di quell’autunno di terrore nella Londra vittoriana.» - William D. Rubinstein, professore di storia moderna all’Università del Galles

Londra, autunno 1888. Nei bassifondi dell’East End, tra vicoli fangosi e catapecchie sbilenche, tra le urla degli ubriachi e i richiami delle prostitute, si aggira Jack the Ripper, lo Squartatore. Così lo chiamano gli strilloni dell’“Evening News” o dello “Standard” che si contendono i clienti agli angoli delle strade. In città non si parla d’altro. In poco più di due mesi, tra il 31 agosto e il 9 novembre, sono cinque le donne uccise e orribilmente mutilate dal suo coltello. A centotrent’anni di distanza, l’identità dell’autore di quegli omicidi rimane il grande mistero vittoriano. Quel che è certo, invece, è che Jack lo Squartatore fu molto di più di un semplice assassino. Secondo Paul Begg, uno dei massimi esperti in materia, possiamo addirittura considerarlo uno dei creatori della Londra moderna: una città che in quell’epoca traboccava di miserie e brutture di ogni tipo, denunciate sui giornali da un grande scrittore come George Bernard Shaw, ma ignorate con sufficienza dall’opinione pubblica britannica. Almeno fino ai delitti dello Squartatore, che ebbero una straordinaria risonanza mediatica, influenzando i mutamenti urbani degli anni successivi. In questa ricostruzione appassionante e documentata, grazie a una vivida descrizione degli ambienti ci immergiamo tra quei vicoli e incontriamo da vicino le vittime di Jack, i detective che gli hanno dato la caccia, i presunti colpevoli, moltiplicatisi ben presto alimentando le più svariate – e spesso fantasiose – teorie: dallo straccione al gentiluomo, dal pittore di fama al membro della famiglia reale, passando per avvocati, parrucchieri, ciarlatani, chirurghi. E attraverso l’analisi approfondita di archivi della polizia, relazioni alla camera dei Lord, carteggi inediti tra gli investigatori, ma soprattutto degli articoli di giornale del periodo, scopriamo che nella Londra vittoriana il potere della stampa, soprattutto quella popolare, era enorme. Al punto da contribuire in maniera decisiva alla creazione di una delle figure popolari più spaventose e longeve di tutti i tempi: l’archetipo del moderno serial killer.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Piazza del Libro
Piazza del Libro Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Rimanenza di magazzino, libro nuovo che presenta lievi difetti di copertina

Dettagli

320 p.
Jack the ripper
9788851167141

Valutazioni e recensioni

  • fra

    Lettura interessante che ci fa immergere nella Londra dell'epoca. Un tantino complicati passaggi pieni di nomi di strade, ma nel complesso si legge bene

  •  roger
    terribile

    Libro molto pesante, carico di dettagli che potrebbero piacere ad un appassionato di gialli, Sicuramente illustra bene il contesto dove maturarono gli omicidi e descrive bene la cupa e sempre attuale discriminazione tra classi sociali.

  • FRANCESCOTROPEANO
    ACCATTIVANTE

    Libro davvero accattivante e coinvolgente che merita di esser letto per comprendere la figura di uno dei più spietati serial killer che hanno segnato la storia e ispirato tanti film . Da leggere

Conosci l'autore

Foto di Paul Begg

Paul Begg

Uno dei più stimati esperti mondiali di Jack lo Squartatore. Fra i suoi libri: The Jack the Ripper A to Z (con Martin Fido e Keith Skinner, 1991), Jack the Ripper. The Facts (2004) e The Complete and Essential Jack The Ripper (con John Bennett, 2013). Nel 2018 esce in Italia Jack lo Squartatore la vera storia (UTET). 

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail