Jane Eyre - Charlotte Brontë - copertina
Jane Eyre - Charlotte Brontë - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Jane Eyre
Disponibilità immediata
10,50 €
10,50 €
Disp. immediata

Descrizione


Molte delle esperienze dell'autrice ricorrono nei romanzi che scrisse, dei quali "Jane Eyre" è il più celebre. Jane, esplicito alter ego della scrittrice, dopo anni di stenti e di solitudine, diventa istitutrice presso la famiglia Rochester. Il cinico padrone di casa è conquistato dalla personalità della ragazza. Ma quando scopre che la moglie di Rochester, creduta morta, è ancora in vita, prigioniera della pazzia, Jane fugge abbandonando l'uomo che le aveva chiesto di sposarlo. Sarà un enigmatico presentimento a farla tornare indietro e a preparare lo sviluppo finale del romanzo. "Jane Eyre" rappresenta per la Bronte l'appagamento artistico di un desiderio, quello dell'incontro con l'esistenza autentica e i sentimenti reali, non solo temuti e sognati.

Tropes e temi

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria F.lli Montarolo S.n.c. Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Tascabile
1 gennaio 2007
XXII-536 p., Brossura
9788811365549

Valutazioni e recensioni

  • Attraverso il suo personaggio principale Charlotte Bronte descrive una donna che lavora per mantenersi, che pone, secondo la critica attuale, i suoi desideri al di sopra delle aspettative degli altri e, che, soprattutto, non si piega alla logica conformista secondo la quale il sesso fragile debba sottostare ai desideri degli uomini, veri e soli padroni di casa. A primo sguardo ci sarebbero tutti i presupposti per un lieto fine ma la sinistra follia appare, inquietante, nella vita gioiosa della giovane. In questo romanzo si possiamo assistere a tutti i cambiamenti dell’animo di una ragazza intelligente, volitiva, pur se nell’aspetto esteriore un po’ fragile, ma che riesce con convinzione ad essere padrona della sua vita.

  • LARA TRAVIGANTI

    che dire, snobbavo i classici, e ho dovuto ricredermi, Jane Eyre in particolare mi è piaciuto tantissimo, mi era stato consigliato e ringrazierò a vita chi l'ha fatto. inoltre consiglio anche questa edizione di garzanti, perché all'inizio hanno sempre delle belle spiegazioni e approfondimenti [da leggere quando si ha finito il libro!]

Conosci l'autore

Foto di Charlotte Brontë

Charlotte Brontë

1816, Thornton, Yorkshire

Scrittrice inglese. Figlia di un ecclesiastico irlandese, nel 1820 si stabilì con la famiglia a Haworth, nella regione delle brughiere. Fin dall’infanzia Charlotte, lasciata sovente a se stessa, insieme con le sorelle Emily e Anne e al fratello Branwell, creò con loro un mondo immaginario, sul quale i ragazzi costruirono complicati cicli di storie infantili. Studiò in modo irregolare presso due collegi, nel secondo dei quali tornò poi come insegnante dal 1835 al 1838. Dopo aver lavorato per un breve periodo come istitutrice, si recò a Bruxelles e qui, nel 1843, insegnò in una scuola. Tornata a Haworth, nel 1854 sposò il coadiutore del padre, A.B. Nicholls, e cominciò a scrivere romanzi: il primo, Il professore (The professor), fu...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it