Jardin au fou
Uno degli album più importanti del krautrock da tempo fuori produzione viene riesumatodall’attenta Bureau B. Hans-Joachim Roedelius (Cluster, Harmonia) lo realizzò nel 1978 ma lasua pubblicazione ufficiale risale all’anno successivo. Si tratta senza alcun dubbio del primolavoro in cui Roedelius flirta apertamente con l’ambient music, componendo paesaggisonori quieti, eterei e fascinosi. Un ruolo importantissimo lo ebbe senza dubbio il produttorePeter Baumann, al tempo appena fuoriuscito dai Tangerine Dream, che oltre a dedicarsialla sua carriera solista, fu incaricato dall’etichetta francese Egg di pubblicare per loro tre prodotti della scenaelettronica/avant-garde/kraut. Tra i prescelti da Baumann ecco appunto “Jardin Au Fou” che fu dunque l’unico lavoro diRoedelius a non uscire su Sky. Nel 1998 la label giapponese Captain Trip dette alle stampe la versione CD conl’aggiunta di 6 bonus tracks (tre inediti e tre remixes) ed è proprio quell’edizione introvabile ad essere ristampata daBureau B, mentre il vinile si attiene scrupolosamente al tracklisting originale. (A cura di Audioglobe)
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it