Jarmila. Una storia d'amore boema - Ernst Weiss,R. Carpinella Guarneri - ebook
Jarmila. Una storia d'amore boema - Ernst Weiss,R. Carpinella Guarneri - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Jarmila. Una storia d'amore boema
Scaricabile subito
2,99 €
2,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Ritrovato fra le carte abbandonate nella camera d’albergo dove Ernst Weiss si tolse la vita, «Jarmila» – che ebbe in Stefan Zweig il suo primo, fervido estimatore – è il racconto di una possessione amorosa divorante, capace di sprofondare un uomo nel delirio. Tutto comincia con un malefico orologio che «segna un tempo assurdo» e sembra farsi beffe del suo proprietario, un commerciante in viaggio d’affari a Praga, sconvolgendo coincidenze ferroviarie e appuntamenti di lavoro. Ma le sue lancette impazzite segnano un altro appuntamento, fatale. Sotto le massicce volte gotiche di una locanda di piazza Venceslao dall’atmosfera torpida e fumosa, uno strano venditore di giocattoli meccanici dagli occhi disuguali prende in consegna l’orologio per ripararlo e, mentre con gesti da negromante ne smonta il capriccioso congegno, si abbandona, irresistibilmente, al flusso dei ricordi. Rivivono così davanti agli occhi dell’ascoltatore, e del lettore, la passione per la splendida Jarmila, vorace e indecifrabile, e le sue funeste conseguenze. Ma le sottili crepe che si aprono nella confessione, in cui balugina un pathos demoniaco, lasciano presagire che alla storia manca ancora un epilogo. Un epilogo che la chiuderà come un sortilegio. Scritto nel 1937 ma pubblicato postumo, «Jarmila» viene qui proposto nella sua prima traduzione italiana.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
104 p.
Reflowable
9788845984204

Valutazioni e recensioni

  • Nick900
    Ossessione amorosa

    Un'opera potente e disturbante, che esplora le zone oscure dell'animo umano. La storia avvolge in un'atmosfera cupa e trascina in un vortice di passione e follia. Il libro lascia il segno, ed è capace di suscitare emozioni intense e di far riflettere sulla natura dell'amore e della dipendenza affettiva

  • jannarelle
    Un amore ardente per il quale si è disposti a tutto

    Questo libro è un piccolo gioiello, un racconto da leggere senza badare al tempo, come se il ritmo incalzante della narrazione obbedisse all’orologio difettoso che dà l’avvio alla storia. Il commerciante che lo ha acquistato per pochi soldi, dopo aver perso una serie di coincidenze e appuntamenti, lo affida ad un venditore di giocattoli meccanici, che si offre di rimettere a posto il meccanismo inceppato chiedendo in cambio soltanto di essere ascoltato. Sullo sfondo di una Praga misteriosa e ostile, prende vita l’amore del venditore di giocattoli per la bella Jarmila che ammalia e seduce, il racconto della loro passione che divampa e brucia in maniera quasi violenta, forse diabolica, con conseguenze ineluttabilmente tragiche. In poco meno di cento pagine, “Jarmila” racconta di un amore ardente per il quale si è disposti a tutto, ad impazzire e persino a morire: è una storia che non ammette distrazioni, disseminata di indizi sinistri e in cui nessun dettaglio è lasciato al caso, e che trascina vorticosamente verso l’epilogo in cui ogni tassello trova finalmente il suo posto.

  • vhwej
    ottima scoperta, autore meraviglioso

    Libro struggente, più di ogni aspettativa. Scorrevole, scrittura asciutta, ambientazioni ottimamente descritte ed immersive. Forte e distruttivo; da una conversazione innocua emerge una storia che pagina dopo pagina si rivela e si distrugge, alimentando sofferenze e voglia di aggrapparsi al passato e tornare indietro. Intenso e da divorare. Più volte nella vita.

Conosci l'autore

Foto di Ernst Weiss

Ernst Weiss

(Brünn, odierna Brno, 1884 - Parigi 1940) scrittore austriaco. Allievo di S. Freud, amico di F. Kafka e F. Werfel, fu attivo come chirurgo fino al 1920; emigrato nel 1933 a Parigi, si suicidò all’arrivo delle truppe tedesche. Fin dai primi romanzi, La galera (Die Galeere, 1913), La lotta (Der Kampf, 1916, sull’esperienza bellica), e poi in quelli del periodo espressionista (Animali in catene, Tiere in Ketten, 1918; Uomo contro uomo, Mensch gegen Mensch, 1919; Nahar, 1922), affrontò i temi dell’inconscio e della patologia della condotta umana. Il suo ultimo romanzo, Il testimone oculare (Der Augenzeuge, 1938), sulla figura di Hitler, fu pubblicato postumo nel 1963.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail