Bologna, Nicola Zanichelli, In-16°, pp. 66, brossura editoriale a stampa rossa e nera. Marche tipografiche ai piatti, qualche elegante fregio n.t. Fioriture, ma ottima copia serbata entro velina. Prima edizione. Lettura carducciana \tenuta in Roma alla Palombella il dì VIII Aprile MDCCCLXXXVIII\\ e avente come oggetto il grande trovatore provenzale, di cui il Carducci immortalerà l'amore con la contessa di Tripoli Melisenda nella lirica \\"Jaufré Rudel\\", poi compresa nelle \\"Rime e Ritmi\\". La suddetta lirica figura qui alle pp. 53-58 ed é seguita da una \\"Bibliografia di Jaufré Rudel\\". Salveraglio, 167. Parenti, Prime edizioni, p. 129. Parenti, Rarità, V, p. 300.\""
Venditore:
Immagini:


-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1888
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it