Jazz Samba
Mentre le registrazioni di Bud Shank/Laurindo Almeida del 1953 furono le precorritrici della fusione bossa nova-jazz, l'LP "Jazz Samba" di Stan Getz/Charlie Byrd del 1962 avrebbe dato inizio alla mania della bossa nova. I produttori si affrettarono a sfruttare la mania della Bossa Nova nella prima metà degli anni Sessanta. La maggior parte dei jazzisti famosi ha registrato un album, o almeno un paio di brani del genere, con risultati disomogenei. Il genere stesso, tuttavia, e la sua fusione con il jazz, non si estinse rapidamente. Molti jazzisti contemporanei moderni, invece, includono brani di bossa nova nel loro repertorio, e decine di essi sono diventati autentici standard "jazz", come veicoli per l'improvvisazione. Ciò non è certo dovuto alla "novità" del ritmo, che certamente è passato, ma all'alta qualità di molte composizioni del genere. Questo album, ormai considerato un vero classico, continua a deliziare una varietà di ascoltatori.
Vinile vergine da 180 grammi. L'album completo + 2 canzoni come bonus.
-
Artisti:
-
Supporto:Vinile LP
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it