Jeanne d'Arc au Bûcher - CD Audio di Arthur Honegger,Royal Concertgebouw Orchestra,Stéphane Denève
Jeanne d'Arc au Bûcher - CD Audio di Arthur Honegger,Royal Concertgebouw Orchestra,Stéphane Denève
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Jeanne d'Arc au Bûcher
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
21,99 €
21,99 €
Disp. in 10 gg

Descrizione


Warner Classics è lieta di proseguire la partnership distributiva con l’etichetta della celebre orchestra del Concertgebouw di Amsterdam.
Questo SACD raccoglie la registrazione Live del celebre oratorio scritto dal compositore svizzero Arthur Honegger nel 1938. Jeanne d’Arc au Bûcher è un affascinante affresco musicale. Il libretto di Paul Claudel è costruito come un flashback, in cui Giovanna ripensa alla sua vita poco prima di morire. Gli ultimi istanti di vita della martire, illustrati dalla musica evocativa ed innovativa di Honegger, risuonano come un urlo straziante.
Nel cast: Judith Chemla (Jeanne d’Arc), Jean-Claude Drouot (Frère Dominique), Christian Gonon (récitant), Adrien Gamba-Gontard (récitant), Claire de Sévigné, soprano, Christine Goerke, soprano, Judit Kutasi, mezzo-soprano, Jean-Noël Briend, tenore, Steven Humes, basso.
Registrazioni Live al Concertgebouw di Amsterdam il 27 e 28 settembre 2018.

Dettagli

1
19 luglio 2019
0814337018511

Conosci l'autore

Foto di Arthur Honegger

Arthur Honegger

1892, Le Havre

Compositore svizzero. Iniziati gli studi musicali a Le Havre, li continuò nel conservatorio di Zurigo (1909-11) e in quello di Parigi, dove si perfezionò con A. Gédalge, Ch. Widor e V. d'Indy. Le sue prime composizioni nacquero sotto la diretta influenza di Debussy e Ravel: Hommage à Ravel per pianoforte (1915); Six poèmes del Guillaume Apollinaire per canto e pianoforte (1916-17); Prélude pour «Aglavaine et Sélysette» de Maeterlinck per orchestra (1917); altri lavori posteriori non furono esenti dall'influsso di Stravinskij e di Schönberg. Pur articolandosi, nel periodo della formazione, fra opposte esperienze, il linguaggio musicale di H. andava intanto affermando la sua autonomia e un preciso senso costruttivo, derivato da una salda concezione contrappuntistica. Nel 1916 H. entrò, con D....

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 I. Prologue
Play Pausa
2 II. Les Voix Du Ciel
Play Pausa
3 III. Le Livre
Play Pausa
4 IV. Les Voix De La Terre
Play Pausa
5 V. Jeanne Livrée Aux Bêtes
Play Pausa
6 VI. Jeanne Au Poteau
Play Pausa
7 VII. Les Rois Ou L'invention Du Jeu De Cartes
Play Pausa
8 VIII. Catherine Et Marguerite
Play Pausa
9 IX. Le Roi Qui Va-T-À-Rheims
Play Pausa
10 X. L'épée De Jeanne
Play Pausa
11 XI. Trimazô
Play Pausa
12 XII. Jeanne D'arc En Flammes
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it