Jews and Words - Amos Oz,Fania Oz-Salzberger - cover
Jews and Words - Amos Oz,Fania Oz-Salzberger - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Jews and Words
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,74 €
13,74 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


A celebrated novelist and an acclaimed historian of ideas, father and daughter, unravel the chain of words at the core of Jewish life, history, and culture Why are words so important to so many Jews? Novelist Amos Oz and historian Fania Oz-Salzberger roam the gamut of Jewish history to explain the integral relationship of Jews and words. Through a blend of storytelling and scholarship, conversation and argument, father and daughter tell the tales behind Judaism’s most enduring names, adages, disputes, texts, and quips. These words, they argue, compose the chain connecting Abraham with the Jews of every subsequent generation. Framing the discussion within such topics as continuity, women, timelessness, and individualism, Oz and Oz-Salzberger deftly engage Jewish personalities across the ages, from the unnamed, possibly female author of the Song of Songs through obscure Talmudists to contemporary writers. They suggest that Jewish continuity, even Jewish uniqueness, depends not on central places, monuments, heroic personalities, or rituals but rather on written words and an ongoing debate between the generations. Full of learning, lyricism, and humor, Jews and Words offers an extraordinary tour of the words at the heart of Jewish culture and extends a hand to the reader, any reader, to join the conversation.

Dettagli

Testo in English
197 x 127 mm
227 gr.
9780300205848

Conosci l'autore

Foto di Amos Oz

Amos Oz

1939, Gerusalemme

Amos Oz (pseudonimo di Amos Klausner) è stato uno scrittore e saggista israeliano. Di lui ha detto lo scrittore Eshkol Nevo: «Il più grande degli scrittori in lingua ebraica, un oratore che scolpiva le fiamme.»E, ancora, Assaf Gavron: «Amos Oz lascia un'eredità letteraria, politica e personale, e quel che unifica questi tre elementi è la sua voce chiara e penetrante.»«L'inclinazione a collocare gli eventi privati nella grande Storia può trasformarsi in frustrazione, per molti scrittori. Per Oz, è il colpo di genio.» The New YorkerHa studiato all’università ebraica di Gerusalemme e a Oxford. Partecipa attivamente al dibattito politico per una risoluzione del conflitto israeliano-palestinese, cui ha dedicato...

Foto di Fania Oz Salzberger

Fania Oz Salzberger

Fania Oz-Salzberger, figlia di Amos Oz, storica delle idee e del pensiero politico, insegna Storia all’Università di Haifa. Ha insegnato anche all’Università di Monash e all’Università di Princeton. Per Feltrinelli ha pubblicato con Amos Oz Gli ebrei e le parole. Alle radici dell’identità ebraica (2013).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it