Jézabel. Ediz. integrale - Irène Némirovsky - copertina
Jézabel. Ediz. integrale - Irène Némirovsky - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Letteratura: Ucraina
Jézabel. Ediz. integrale
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
5,90 €
5,90 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


La bellissima ma non più giovane ereditiera Gladys Eysenach è chiamata in tribunale per rispondere di omicidio: ha ucciso un ragazzo, suo amante. Ma come ha fatto Gladys a ridursi a quel punto? Perché invoca una condanna severa e qual è la verità che vuole assolutamente tenere nascosta, che la consuma, rendendola simile a Jezabel, l'ombra inquieta dell'"Athalie" di Racine? Il romanzo ricostruisce la sua avventurosa e tragica vicenda, ci accompagna nel suo passato a Londra, New York, Nizza, Parigi, ci fa rivivere la Belle Epoque dei ricchi prima che la seconda guerra mondiale spazzi via tutto per sempre. Introduzione di Maria Nadotti.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Postumia
Libreria Postumia Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Tascabile
147 p., Rilegato
9788854191037

Valutazioni e recensioni

  • Marco Orsetti

    La Némirovsky ci consegna con questo testo una tragica ed amarissima resa dei conti del suo difficile rapporto con la figura materna, trasfigurato nella vicenda di Jezabel e di sua figlia. Un romanzo crudo, spietato, popolato da personaggi chiusi ognuno nel suo mondo e nelle sue ossessioni. Una commedia umana che si collega alla grande tradizione francese, da Balzac a Flaubert, con l'aggiunta del registro esasperato di certa letteratura russa dell'Ottocento.

Conosci l'autore

Foto di Irène Némirovsky

Irène Némirovsky

1903, Kiev (Ucraina)

Scrittrice ucraina di religione ebraica.Irène Némirovsky, figlia di un ricco banchiere ebreo, fin da giovane venne allevata in modo da parlare fluentemente il francese. Della sua educazione si occupò infatti la tata Zezelle, di madrelingua francofona: la madre di Iréne, Anna Margoulis, non si interessava particolarmente alla formazione della figlia. Oltre al francese, la piccola imparerò il russo e l'inglese. Ben presto purtroppo le leggi razziali cominciarono a mordere: la famiglia Némirovsky si trasferì prima a San Pietroburgo, poi in Finlandia, infine in Svezia.Finchè, nel luglio del 1919 si stabilirono definitivamente in Francia, dopo un avventuroso viaggio in nave. Sembrava che tutto fosse tornato come prima: la famiglia comprò...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it