"Joe Petrosino e il caso del fratello scomparso" (2022), volume pubblicato da Todaro Editore, è il secondo episodio della serie dedicata alle indagini del capo dell'Italian Squad, realmente esistito, Giuseppe "Joe" Petrosino. Il secondo scritto da Salvo Toscano. New York, 1905. Il cadavere di un giovane immigrato italiano in trasferta da Lambersville alla Grande Mela viene scoperto, da un cacciatore di funghi, accoltellato in un parco cittadino. A indagare c'è l'affiatata Squadra italian american del sergente Joe Petrosino, composta da poliziotti italo-americani da lui selezionati, ovvero i più qualificati per indagare nella comunità italiana della New York all'inizio del secolo scorso. Non è tutto, nel nuovo libro la Squadra italiana della Polizia di New York è impegnata su almeno altri due fronti: da una parte anzitutto gli strani incidenti letali in cui sono coinvolti alcuni manovali di Little Italy. Questa è la linea di trama che consente all'autore di accendere un riflettore sulla vita degli immigrati in America dei primi del Novecento, divisi tra la nostalgia per il Paese d'origine e le difficoltà del Nuovo Mondo. Joe Petrosino è anche il solo ad avere un occhio di riguardo per questi "uomini nuovi" americani che hanno contribuito a costruire la metropoli del futuro. Lo sa bene, perché lui per prima è un amalgama tra cultura anglosassone e un forte retroterra "paesano", e lo sa bene Salvo Toscano, la cui penna danza con abilità tra tradizioni (detective old school, gergo dialettale) e visioni yankee...
Joe Petrosino e il caso del fratello scomparso
New York 1905 – Il cadavere di un giovane immigrato italiano viene scoperto in un parco cittadino. Joe Petrosino e la sua Italian Squad iniziano a indagare nella comunità italiana della New York dei primi del Novecento. Contemporaneamente la squadra dei poliziotti italo-americani deve investigare su strani incidenti in cui sono coinvolti alcuni manovali di Little Italy, e sugli episodi di estorsione da parte della Mano Nera, associazione criminale composta da malviventi particolarmente violenti che terrorizzano i commercianti locali minacciandoli di feroci ritorsioni. Le indagini di Joe Petrosino, personaggio realmente esistito, sono un ottimo pretesto per raccontare la vita degli immigrati in America all’inizio del secolo scorso, le loro difficoltà, il loro impegno, la loro nostalgia per il nostro paese.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Libri Senza Gloria - blog pop nerd 17 maggio 2024Joe Petrosino ritorna
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it