Johan Padan a la descoverta de le Americhe - Dario Fo,Franca Rame - ebook
Johan Padan a la descoverta de le Americhe - Dario Fo,Franca Rame - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Johan Padan a la descoverta de le Americhe
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Questa commedia riscrive la storia della scoperta dell’America da una prospettiva inedita e con una lingua nuova, reinventata da Dario Fo sulla base della testimonianza di Michele da Cuneo, il braccio destro di Cristoforo Colombo. «Nel suo racconto» scrive Fo nel prologo, «quello che più mi ha colpito è l’invenzione di un linguaggio che si avvale di tutti gli idiomi dei paesi di lingua neo-latina, cioè quella specie di papocchio lessicale usato allora da tutti i navigatori del Mediterraneo... Mi sono detto: Questo è il mio uomo! Lo chiamerò Johan Padan e lo farò parlare proprio con questo grammelot da cambusa!» Quando il sipario si alza, il nostro protagonista si trova al porto della Serenissima: si sta imbarcando su un brigantino alla volta del Nuovo Mondo per sfuggire al tribunale dell’Inquisizione. Giunto in Florida, Johan Padan fraternizza con gli indios fino a guidarne la rivolta contro gli spagnoli, insegnando loro come si domano i cavalli e come si prepara la polvere da sparo. E così, attraverso la stima e il rispetto per quei selvaggi che lo accettano e lo proteggono, Johan impara ad apprezzare se stesso e le sue qualità; ormai non è più la canaglia pavida e opportunista di un tempo, il vagabondo che non rispetta nessuno se non può ricavarne un tornaconto. È diventato un uomo nuovo, profondamente trasformato: un uomo libero. Un viaggio attualissimo alla scoperta di un popolo e di una cultura che in molti hanno cercato di cancellare con prepotenza e arroganza: un’America sommersa che Johan guarda con occhi stupefatti, ironici, sdegnati. Gli stessi occhi di Dario Fo.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
192 p.
Reflowable
9788823527355

Conosci l'autore

Foto di Dario Fo

Dario Fo

1926, Leggiuno Sangiano, Varese

Attore e autore teatrale italiano. Premio Nobel per la Letteratura nel 1997.Dopo gli studi all’Accademia di Brera e le prime prove di teatro-cabaret (Il dito nell’occhio, 1953), ha scritto, diretto e interpretato testi in cui si fondono felicemente umorismo paradossale, comicità clownesca (derivata dalla tradizione popolare giullaresca e dalla Commedia dell’Arte) e satira politica: Settimo: ruba un po’ meno (1964), Morte accidentale di un anarchico (1971), Ci ragiono e canto (1972), Non si paga, non si paga (1974). Per i suoi monologhi (da Mistero buffo, 1969 e successivamente ampliato, a Johan Padan a la Descoverta de le Americhe, 1991, e Ruzante, 1995) ha inventato una vera e propria lingua, il grammelot, creativo ibrido dei diversi dialetti dell’Italia...

Foto di Franca Rame

Franca Rame

1929, Parabiago (Mi)

Franca Rame è nata in una famiglia di antiche tradizioni teatrali e ha debuttato nel mondo dello spettacolo appena nata, nel ruolo di infante. Nel 1958, con il marito, ha fondato la compagnia Dario Fo-Franca Rame. Ha scritto commedie tragiche e satiriche sulla condizione della donna, ha collaborato alla stesura di tutte le commedie teatrali di Dario Fo e nel corso degli anni Settanta ha assunto un ruolo di primo piano nelle più importanti battaglie politiche e civili, fondando anche Soccorso Rosso. Nel 2006 è stata eletta in Senato.«Questa grande artista - ha scritto Benedetta Tobagi su Maremosso - ha saputo trasfigurare l’orrore (la violenza e lo stupro subiti, ndr.) in un’opera capace di arrivare al cuore di milioni di persone per promuovere una battaglia...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail