Johnny va dal dentista. Con aggiornamento online
"Johnny va dal dentista" nasce dall'esigenza di raccontare una storia adatta a bambini e ragazzi autistici che presentano difficoltà nella lettura di un libro tradizionale. Per questo motivo la pubblicazione presenta la traduzione in PCS (Picture Communication Symbols) di Danila Lo Bello. La traduzione in PCS è accompagnata dalla scrittura alfabetica per consentire al lettore di associare visivamente il simbolo alla parola corrispondente memorizzandoli insieme. "Johnny va dal dentista" è una storia che propone in maniera semplice e divertente una delle paure più comuni nei bambini (e non solo): quella del dentista. Il protagonista è un vivace cricetino bianco, goloso di ciambelle, passione che gli procura il mal di denti. La mamma, così, deve accompagnarlo dal tanto temuto dentista. La storia avrà, naturalmente, un lieto fine... e una sorpresa per Johnny. Il libro è adatto anche a bambini normodotati in età prescolare che attraverso la storia di Johnny potranno superare la paura del dentista e avvicinarsi alla lettura grazie ai simboli PCS. Sul sito dell'editore è possibile scaricare e stampare sia PCS da stampare e plastificare, sia le pagine attive su cui attaccarli e staccarli. In alternativa è possibile accedere al materiale attraverso il QR code riprodotto in copertina. Età di lettura: da 5 anni.
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it