Juditha Triumphans RV644 - Concerto RV562 - Concerto RV230
Juditha triumphans devicta Holofernis barbarie Sacrum militare oratorium RV 644, Concerto «per la Solennità di San Lorenzeo» RV 562, Concerto op.3 n.9 RV230
“Juditha triumphans devicta Holofernes barbarie” è l'unico sopravvissuto degli oratorii composti da Vivaldi. Il lavoro fu commissionato per celebrare la vittoria della Repubblica di Venezia sui Turchi durante l'assedio di Corfù. Tutti i personaggi, maschi e femmine, sono interpretati da donne (originariamente cantanti dell'Ospedale della Pietà di Venezia). L’ouverture è andata perduta, sebbene il resto dell'oratorio sia perfettamente intatto. L’intuizione e l’esperienza di Jordi Savall lo hanno guidato nel selezionare due concerti, adatti e cronologicamente vicini, come introduzione. La grande bellezza delle arie e delle parti corali, la compatta qualità drammatica dei suoi recitativi e la ricchezza della strumentazione rendono l’oratorio uno degli esempi più intensi e affascinanti del genere. Booklet sontuosamente illustrato testi completi tradotti in 6 lingue.
-
Compositore:
-
Direttore:
-
Supporto:SuperAudio CD ibrido
-
Numero supporti:2
Disco 1
Disco 2
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it