Jum fatto di buio. Le storie di Olga di carta - Elisabetta Gnone - copertina
Jum fatto di buio. Le storie di Olga di carta - Elisabetta Gnone - 2
Jum fatto di buio. Le storie di Olga di carta - Elisabetta Gnone - 3
Jum fatto di buio. Le storie di Olga di carta - Elisabetta Gnone - 4
Jum fatto di buio. Le storie di Olga di carta - Elisabetta Gnone - 5
Jum fatto di buio. Le storie di Olga di carta - Elisabetta Gnone - 6
Jum fatto di buio. Le storie di Olga di carta - Elisabetta Gnone - 7
Jum fatto di buio. Le storie di Olga di carta - Elisabetta Gnone - 8
Jum fatto di buio. Le storie di Olga di carta - Elisabetta Gnone - 9
Jum fatto di buio. Le storie di Olga di carta - Elisabetta Gnone - copertina
Jum fatto di buio. Le storie di Olga di carta - Elisabetta Gnone - 2
Jum fatto di buio. Le storie di Olga di carta - Elisabetta Gnone - 3
Jum fatto di buio. Le storie di Olga di carta - Elisabetta Gnone - 4
Jum fatto di buio. Le storie di Olga di carta - Elisabetta Gnone - 5
Jum fatto di buio. Le storie di Olga di carta - Elisabetta Gnone - 6
Jum fatto di buio. Le storie di Olga di carta - Elisabetta Gnone - 7
Jum fatto di buio. Le storie di Olga di carta - Elisabetta Gnone - 8
Jum fatto di buio. Le storie di Olga di carta - Elisabetta Gnone - 9
Dati e Statistiche
Salvato in 19 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Jum fatto di buio. Le storie di Olga di carta
Disponibilità immediata
12,26 €
-5% 12,90 €
12,26 € 12,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Dopo Olga di carta - Il viaggio straordinario, ritorna la vita del villaggio di Balicò con una storia che ne contiene tante, come in un gioco di scatole cinesi.

È inverno a Balicò, il villaggio è ammantato di neve e si avvicina il Natale. Gli abitanti affrontano il gelo che attanaglia la valle e Olga li riscalda con le sue storie. Ne ha in serbo una nuova, che nasce dal vuoto lasciato dal bosco che è stato abbattuto. Quel vuoto le fa tornare in mente qualcuno che anche Valdo, il cane fidato, ricorda, perché quando conosci Jum fatto di Buio non lo dimentichi più. È un essere informe, lento e molliccio, senza mani né piedi. La sua voce è l’eco di un pozzo che porta con sé parole crudeli e tutto il suo essere è fatto del buio e del vuoto che abbiamo dentro quando perdiamo qualcuno o qualcosa che ci è caro. Jum porta con sé molte storie, che fanno arricciare il naso e increspare la fronte, e tutte sono un dono che Olga porge a chi ne ha bisogno. Perché le storie consolano, alleviano, salvano e soprattutto, queste, fanno ridere. Dopo Olga di carta - Il viaggio straordinario, ritorna la vita del villaggio di Balicò con una storia che ne contiene tante, come in un gioco di scatole cinesi, come in una farmacia d’altri tempi piena di cassetti da aprire per tirare fuori la medicina giusta per ciascuno di noi.

Dettagli

14 giugno 2018
224 p., ill. , Rilegato
9788893816229

Valutazioni e recensioni

  • Pamela
    Ancora una volta la piccola Olga

    Un altro bel romanzo fantastico della Gnone che non si smentisce. Leggere per credere, vi stupirà.

Conosci l'autore

Foto di Elisabetta Gnone

Elisabetta Gnone

1965, Genova

Elisabetta Gnone è stata direttore responsabile delle riviste femminili e prescolari della Walt Disney, per la quale nel 2001 ha creato la serie a fumetti W.I.T.C.H., destinata a un successo mondiale. Nel 2004 ha pubblicato il primo libro della fortunatissima saga di Fairy Oak, che ha conquistato il cuore di milioni di giovani lettori nel mondo. Negli ultimi anni Elisabetta si è dedicata alla scrittura del suo nuovo romanzo Olga di carta (Salani editore, 2015), una storia sull’importanza di raccontare le storie. Nel 2020 scrive una nuova storia della saga Fairy Oak. La storia perduta (Salani) e nel 2021 Il destino di una fata (Salani).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it