Jung e il libro rosso. Il sé e il sacrificio dell'io - Silvano Tagliagambe,Angelo Malinconico - copertina
Jung e il libro rosso. Il sé e il sacrificio dell'io - Silvano Tagliagambe,Angelo Malinconico - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 34 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Jung e il libro rosso. Il sé e il sacrificio dell'io
Disponibilità immediata
20,40 €
-15% 24,00 €
20,40 € 24,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


I grandi temi del sacrificio e dell'asse Io/ Sé così come emergono da un'immersione degli autori nel Libro Rosso, l'eccezionale diario sul quale Jung coraggiosamente annotò e dipinse le immagini di un periodo particolarmente fertile e doloroso della sua "discesa agli inferi", del suo contatto con le grandiose immagini del profondo, il cui spirito gli disse: "Nessuno può o deve impedire il sacrificio. Il sacrificio non è distruzione, il sacrificio è la pietra miliare di ciò che verrà". C.G. Jung, Il Libro Rosso. Liber Novus (2009), tr. it., Boringhieri 2010, p. 230.

Dettagli

5 febbraio 2015
337 p., Brossura
9788871865881

Conosci l'autore

Foto di Silvano Tagliagambe

Silvano Tagliagambe

Silvano Tagliagambe è professore emerito di Filosofia della Scienza. Ha insegnato presso le università di Cagliari, Pisa, Roma e Sassari. Membro del Collegio dei docenti del Máster en Comunicación Social dell’Universidad Complutense di Madrid, fa anche parte del Consiglio Consultivo del Centro de Investigación en Ciencia Política, Seguridad y Relaciones Internacionales dell’Universidad Lusófona de Humanidades e Tecnologias di Lisbona e dell’Universidad Lusófona di Porto. Ha al suo attivo più di trecento lavori pubblicati, tra cui si ricordano La libertà, le lettere, il potere (Rubbettino, 2011, con Dario Antiseri e Paolo Maninchedda), Catastrofi dell'immediatezza (Rosenberg & Sellier,...

Foto di Angelo Malinconico

Angelo Malinconico

ANGELO MALINCONICO è psichiatra, criminologo, psicologo analista dell’IAAP con funzione didattica per l’AIPA, l’IPAP, l’Atanor e l’Istituto Gaetano Benedetti. È vicepresidente del LAI ed è stato presidente dell’Associazione Italiana Residenze per la Salute Mentale (AIRSAM). Formatore e supervisore di operatori dei dipartimenti di Salute mentale e di comunità terapeutiche, è direttore dei servizi per la Salute mentale in Basso Molise e membro della direzione della Rivista di Psicologia Analitica.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it