Ho comprato questo libro al mio ragazzo per il suo compleanno, anche lui come me Juventino, e poi ne ho approfittato per leggerlo anche io. Il libro risulta molto semplice da leggere, soprattutto la sera dopo cena, o prima di addormentarsi. E' veramente un relax, uno spasso, soprattutto se siete davvero tifosi. Infatti l'autore, Tacanura Lionello, parla della Juventus, della vittoria dei suoi scudetti negli ultimi anni, dei calciatori che hanno contribuito alla vittoria e dell'atmosfera allo stadio, del calore dei tifosi e dell'unione della squadra, che insieme ha riportato i colori bianconeri al capolinea. La Juventus è un club che ha fame di vittoria, e questo libro lo racconta perfettamente.
Juventus. L'arte di vincere
Bentornata, Juventus. Mentre la crisi ci attanaglia, la squadra più amata dagli italiani è tornata splendente come nei nostri tempi migliori. In qualche modo regala a tutti, non solo agli juventini, una boccata d'aria buona. Ci riporta con la mente a tempi certamente migliori, quando gli Agnelli, gli imprenditori più importanti non solo in Italia, coltivavano la propria passione per il calcio prendendosi cura delle sorti e dello stile della grande Juventus. Non a caso, in questo libro Paolo Forcolin accompagna la storia bianconera dal momento del passaggio delle consegne (il 25 gennaio del 1994) dall'Avvocato al Dottore, da Giovanni Agnelli a suo fratello Umberto. Narra da testimone appassionato momenti di splendore e di tristezza, di gioia e di rammarico. Dopo la tempesta di Calciopoli e le sue conseguenze, il 19 maggio 2010 un Agnelli torna alla presidenza della Juventus: si tratta di Andrea, figlio di Umberto e nipote di Giovanni. Il racconto ci porta fino al momento in cui la Juventus seria e operosa, che in campo Andrea Agnelli affida ad Antonio Conte, conquista il suo scudetto ufficiale numero 28...
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Valentina Costanzo 25 novembre 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it