Kabul disco. Come non sono stato sequestrato in Afganistan
Nato in Alsazia nel 1977, Nicolas Wild è stato alunno del famoso atelier d'illustrazione Arts Décos di Strasburgo. È il co-sceneggiatore di "Le voeu de Marc" scritto con Boulet e Lucie Albon. In questo album rivela un umorismo nero che era stato notato già nel 2000 nella striscia "Le bourreau". Nel 2005, rispondendo ad un'offerta di impiego, parte per l'Afghanistan. "Kabul disco" racconta questa sua esperienza in una nazione ancora alla ricerca della sua identità. La scoperta di questa parte del mondo lo conduce poi in Iran: ispirato dalla religione zoroastriana realizza nel 2013 la graphic novel "Così tacque Zarathustra". Lontano dal personaggio naif delle sue opere, Nicolas è diventato un vero globe-trotter poliglotta, con molteplici relazioni e punti d'appoggio in Asia centrale.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it