Opera simbolica che trasporta il lettore in un universo onirico. La narrazione segue due protagonisti: Kafka Tamura, un adolescente in fuga e Nakata, un anziano che parla con i gatti. I personaggi profondamente umani affrontano sfide interiori ed esterne rendendo il romanzo un viaggio fisico e spirituale. Ambientato in un Giappone misterioso con paesaggi incantevoli invita a riflettere sulle complessità della vita alternando malinconia e speranza. Una lettura imperdibile per chi ama esplorare l'esistenziale attraverso la letteratura.
Kafka sulla spiaggia
Un ragazzo di quindici anni, maturo e determinato come un adulto, e un vecchio con l'ingenuità e il candore di un bambino, si allontanano dallo stesso quartiere di Tokyo diretti allo stesso luogo, Takamatsu, nel Sud del Giappone. Il ragazzo, che ha scelto come pseudonimo Kafka, è in fuga dal padre, uno scultore geniale e satanico, e dalla sua profezia, che riecheggia quella di Edipo. Il vecchio, Nakata, fugge invece dalla scena di un delitto sconvolgente nel quale è stato coinvolto contro la sua volontà. Abbandonata la sua vita tranquilla e fantastica, fatta di piccole abitudini quotidiane e rallegrata da animate conversazioni con i gatti, dei quali parla e capisce la lingua, parte per il Sud. Nel corso del viaggio, Nakata scopre di essere chiamato a svolgere un compito, anche a prezzo della propria vita. Seguendo percorsi paralleli, che non tarderanno a sovrapporsi, il vecchio e il ragazzo avanzano nella nebbia dell'incomprensibile schivando numerosi ostacoli, ognuno proteso verso un obiettivo che ignora ma che rappresenterà il compimento del proprio destino. Diversi personaggi affiancano i due protagonisti: Hoshino, un giovane camionista di irresistibile simpatia; l'affascinante signora Saeki, ferma nel ricordo di un passato lontano; Òshima, l'androgino custode di una biblioteca; una splendida prostituta che fa sesso citando Hegel; e poi i gatti, che sovente rubano la scena agli umani. E infine Kafka. "Uno spirito solitario che vaga lungo la riva dell'assurdo".
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
V 02 gennaio 2025Kafka sulla spiaggia
-
RafDob 13 dicembre 2021Capolavoro
Raccontarne la trama non è semplice. È un viaggio di iniziazione: Tamura è un ragazzo che scappa di casa e giunge in una cittadina dello Shikoku. La storia inizia in modo realistico, ma procede con i toni sempre più fiabeschi, onirici, mitologici. È un libro dove si troverà di tutto: un vecchio che sa parlare coi gatti, una bibliotecaria dal passato misterioso, un camionista amante delle camice hawaiane. Non mancano una piccola e accogliente biblioteca, una pietra di un tempio scintoista, pesci che piovono dal cielo, una foresta spaventosa, un bel quadro, una canzone romantica, la storia di Edipo, il Trio dell'Arciduca di Beethoven. È un romanzo esistenziale pieno ed intenso. Dove non mancano momenti ironici e dolci, drammatici e profondi. Un romanzo dal saporito nipponico e dai riferimenti occidentali, che una volta iniziato non si potrà non voler leggere tutto di un fiato.
-
Il libro parte molto bene: si alternano le vicende di un ragazzo che decide di scappare di casa, e quelle di un vecchio che sa parlare con i gatti. Gli elementi surreali e il senso di mistero che accompagnano ogni singolo capitolo sono molto accattivanti e spingono ad andare avanti nella lettura. Ma il problema è proprio qua: alla fine tutti questi elementi non vengono mai spiegati! Si rimane con una miriade di dubbi e una confusione in testa enorme, che quasi ti fa pentire di aver iniziato il libro. Non so, avrei preferito che alla fine tutti questi misteri venissero spiegati chiaramente.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it