Kaleriya. È sempre meglio sapere
Non sempre si è padroni della propria vita, non sempre ci è concessa la possibilità di scegliere. Ma come il senso intrinseco espletato in questa narrazione, alla fine è sempre meglio sapere, poichè talora ne può dipendere la nostra esistenza, anche il minimo che si può recuperare, pilotare, decidere. Questo romanzo d'amore, ambientato a Langley, sede centrale della CIA, narra la storia di due persone che seppur destinate ad incontrarsi, vivono il loro primo incontro in una forma insolita, paradossale. Si sprigiona tra i loro esseri una strana alchimia, un richiamo lontano, percepito unicamente dai loro sensi che sono i primi ad incontrarsi, ad unirsi, a fondersi e cercarsi. E quando la realtà, le loro respingenti realtà, ciò che sono per la storia di quel tempo, il fronte tra la CIA e il KGB, inevitabilmente si manifesteranno ed imporranno la separazione...
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it