I kañjarija. Storia vissuta dei rom dasikhanè in Italia - Ratko Dragutinovic - copertina
I kañjarija. Storia vissuta dei rom dasikhanè in Italia - Ratko Dragutinovic - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
I kañjarija. Storia vissuta dei rom dasikhanè in Italia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,00 €
10,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Libr'aria
Libreria Libr'aria Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

La storia e la cultura del popolo rom raccontata da un rom. Un libro per conoscere, capire e per liberarsi dai pregiudizi su un popolo perseguitato, orgoglioso delle sue tradizioni. Questo libro, scritto da un rom e realizzato insieme all'Opera Nomadi, l'U.N.I.R.S.I. e le Biblioteche di Roma, è un contributo importante a favore della conoscenza di uno dei popoli più discriminati perché poco incline ad uniformarsi ad un modello che ci hanno rifilato, di contrabbando, come un modello perfetto ed eterno da imitare in tutte le latitudini. Un modello che non prevede la grande adattabilità di questo popolo, non prevede che si possa amare andare in giro per il mondo, conservare le proprie abitudini e i propri mestieri. Questo libro, con il suo meccanismo che dedica il 10% del prezzo di copertina ad altre stabili e permanenti attività di informazione e di difesa legale, vuole andare al di là della sua semplice pubblicazione per dare un contributo che duri nel tempo a questa lotta per il riconoscimento della diversità culturale di tutti i popoli, indipendentemente dalla loro collocazione in un posto centrale o marginale nell'attuale società ed annunciare la nascita di una società basata sui migliori apporti di tutte le culture e di tutti i popoli, una società che proclami la diversità come massima ricchezza e faccia della convergenza il suo massimo valore; una società umana, una società per tutti e di tutti, la società del prossimo futuro.

Dettagli

9788886762212
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it