Il karate oltre la tradizione
Un'opera che unisce tradizione marziale e innovazione didattica, Sound Kata propone un approccio originale e profondamente strutturato, dove tecnica e musica si fondono in un dialogo armonico. Il metodo ideato da Walter Ortani non si limita all'allenamento fisico, ma introduce una vera e propria grammatica del gesto, in cui il ritmo diventa strumento di consapevolezza e precisione. Attraverso battiti, pause e silenzi, il Karate si trasforma in linguaggio: ogni movimento diventa significato, ogni pausa una presenza. Il libro invita a riconsiderare il Kata non solo come esecuzione tecnica, ma come esperienza sensoriale e mentale, in cui il corpo si accorda al tempo interiore. È un percorso che stimola attenzione, ascolto e controllo, rendendo ogni gesto pienamente vissuto. Il silenzio acquista lo stesso valore dell'impatto, la pausa si carica di significato, e il ritmo diventa via d'accesso alla comprensione profonda del movimento. In questa visione, il Sound Kata non è solo metodo, ma filosofia: una riscrittura rispettosa della tradizione, capace di aprire nuove prospettive nel modo di praticare, insegnare e vivere il Karate. Una guida per chi cerca, nel movimento, non solo efficacia, ma senso. Perché apprendere questo metodo significa imparare a percepire — e da questa percezione può nascere una forma più autentica di consapevolezza.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:28 agosto 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it