Kenningar nelle Friopjofsrímur islandesi - Maria Cristina Lombardi - copertina
Kenningar nelle Friopjofsrímur islandesi - Maria Cristina Lombardi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Kenningar nelle Friopjofsrímur islandesi
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
19,00 €
19,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Il testo esamina la natura e l'evoluzione della kenning, figura retorica che caratterizza la poesia degli scaldi al seguito dei re vichinghi, e ne considera l'impiego in forme poetiche più tarde, in particolare nelle rímur islandesi, genere letterario fiorito in Islanda intorno alla fine del XIV secolo. Sebbene prevalga l'elemento metaforico, vengono qui analizzate altre tipologie di kenningar (sineddochiche, metonimiche ecc.), discusse sulla base degli studi, tra gli altri, di Rudolf Meissner, Wolfgang Mohr, Klaus von See, Edith Marold, Margaret Clunies Ross, John Lindow, Hallvard Lie, Roberta Frank, Fredric Amory, Bjarni Fidjestøl, nonché delle trattazioni medievali di Snorri Sturluson e Óláfr Hvítaskáld.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

336 p., Brossura
9788854848641
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it