Keoma di Enzo G. Castellari - DVD
Keoma di Enzo G. Castellari - DVD - 2
Keoma di Enzo G. Castellari - DVD
Keoma di Enzo G. Castellari - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Keoma
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Dopo aver combattuto nella guerra di Secessione, un indiano torna al proprio paese natio: tutti gli sono contro tranne il padre e un vecchio amico di colore.

Dettagli

1976
DVD
8033109397063

Informazioni aggiuntive

  • Cinekult, 2010
  • Eagle Pictures
  • 105 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • Italiano per non udenti
  • Wide Screen
  • foto; interviste; trailers

Conosci l'autore

Foto di Franco Nero

Franco Nero

1941, San Prospero, Parma

Nome d'arte di Francesco Sparanero, attore italiano. Biondo e prestante, con saettanti occhi azzurri e cipiglio da valoroso, incarna una bellezza maschile molto «americana», non a caso già apprezzata da J. Huston che nel 1966 fa interpretare a questo italiano atipico, allora semisconosciuto, l'innocente Abele nel kolossal La Bibbia. Il cinema di cassetta ne fa subito un eroe affidandogli ogni sorta di avventure esotiche o metropolitane con almeno due storici pistoleri dello spaghetti-western post S. Leone: Django (1966) di S. Corbucci e il crepuscolare Keoma (1976) di E.G. Castellari. Non gli mancano tuttavia i ruoli più profondi, primo fra tutti il capitano dei carabinieri di Il giorno della civetta (1968), tratto da L. Sciascia e firmato da D. Damiani, che lo dirige in diverse altre pellicole...

Foto di Olga Karlatos

Olga Karlatos

1947, Atene

Nome d'arte di O. Vlassopulos, attrice italiana di origine greca. Dopo aver esordito in patria, diretta dal marito N. Papatakis, si trasferisce in Italia all’inizio degli anni ’70 e si impone all’attenzione del grande pubblico interpretando il ruolo di Didone nella riduzione televisiva dell’Eneide (1971) diretta da F. Rossi. Al cinema, nonostante le sue buone capacità drammatiche, viene usata per lo più in produzioni di genere, dal poliziesco all’erotico passando per la pochade. È in Quelle strane occasioni (1976) di L. Comencini, Moglieamante (1977) di M. Vicario, Il giocattolo (1979) di G. Montaldo, Le rose di Danzica (1979) di A. Bevilacqua e La storia vera della signora delle camelie (1981) di M. Bolognini, ma offre la sua migliore interpretazione in Inganni (1985) di L. Faccini, dove...

Foto di Woody Strode

Woody Strode

1914, Los Angeles, California

"Propr. Woodrow Wilson Woolwine S., attore statunitense. Prestante afroamericano non abbastanza valutato da Hollywood e campione di football americano, fin dall'esordio (1941) è comprimario in mega-produzioni bibliche (I dieci comandamenti, 1956, di C.B. DeMille), nell'avventura di routine (La città sommersa, 1953, di B. Boetticher) e nel genere bellico (38o Parallelo: missione compiuta, 1959, di L. Milestone). S. Kubrick ne fa un leale avversario per il gladiatore in Spartacus (1960), ma è l'amico J. Ford ad affidargli un efficace ruolo da protagonista in un western problematico (I dannati e gli eroi, 1960), cui seguono ruoli minori (Cavalcarono insieme, 1961; L'uomo che uccise Liberty Valance, 1962). Fedele al western nel mutare di contenuti (I professionisti, 1966, di R. Brooks) e forme...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore