Gli khmer. Ediz. illustrata
Questo volume presenta la storia del popolo Khmer, che per migliaia di anni ha abitato le foreste della Cambogia. Centocinquanta anni fa i rappresentanti dell'Impero di Francia rimasero di stucco al ritrovamento, in mezzo alla giungla, delle rovine mezze sepolte di magnifici templi ed imponenti edifici. Descritti giustamente come una delle meraviglie del mondo, questi erano i resti del grande Impero di Angkor. Da allora archeologi e storici di tutto il mondo hanno tentato di ricostruire la storia di questa civiltà. La nascita di Angkor è datata all'inizio del IX secolo cioè al momento dell'ascesa di Jayavarman II, anche se il consolidamento dell'impero cambogiano, contraddistinto da un incredibile numero di templi, è stato un processo che, pur con momenti di alterna fortuna, era cominciato assai prima ed era continuato per molti secoli. Alla fine XI secolo l'impero comprendeva ampi territori della Tailandia. del Vietnam e del Laos. Il libro descrive l'organizzazione politica e sociale, la vita quotidiana dei re, dei sacerdoti ma anche dei contadini e degli artigiani, il cui lavoro ha permesso che fossero eretti i maestosi centri del potere imperiale e religioso.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it