The Killing of Eugene Peeps
Un'ode ai film gialli degli anni Settanta e al cinema new wave francese; Il terzo album di Bastien Keb, “The Killing of Eugene Peeps” è una colonna sonora immaginaria di ballate malinconiche, evocativi brani strumentali e folk psichedelico. Il disco si sviluppa come un viaggio onirico in cui un narratore guida l’ascoltatore attraverso canzoni e momenti strumentali di rara intensità. Bastien Keb è stato descritto come “uno dei musicisti più eccitanti della scena londinese contemporanea” (Dummy Mag), un musicista con “un suono moderno e individuale assolutamente meraviglioso” (Wonderland), “electro-jazz notturno miscelato con il pop degli anni Settanta” (The Line Of Best Fit), “benedetto con un senso innato del funk e un’acuta sensibilità nel scrivere canzoni” (Clash), “traboccante di anima lo-fi dal cuore spezzato” (Electronic Sound) e “meravigliosamente soul, avant garde e psichedelico” ( Bonafide ). Nella sua voce si possono sentire le influenze di Bon Iver o Jai Paul, ma in verità è più debitore al soul di The Impressions o The Delfonics.
-
Artisti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it