Kinds Come First
Kinds Come First
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Kinds Come First
Scaricabile subito
19,44 €
19,44 €
Scaricabile subito

Descrizione


An argument that the meaning of a psychological or biological measure depends on the age, gender class, and ethnicity of the human subject. In Kinds Come First, the distinguished psychologist Jerome Kagan argues that—contrary to the common assumption—age, gender, social class, and ethnicity affect the outcomes of psychological measures, and he questions the popular practice that uses statistical procedures to remove the effects of these categories to confirm a favored predictor-outcome relation. The idea that psychological measures have meanings that transcend the kinds of subjects, Kagan writes, reflects a premature hope of discovering broadly generalizable conclusions. In Kinds Come First, Kagan hopes to persuade investigators otherwise. Kagan examines the unique properties of the four categories, making the case that life stage, gender, class, and ethnicity affect psychological measures in complex, nontrivial ways. He discusses the relevance of a person's developmental stage to many outcomes, focusing on the interval from five to twelve months, when working memory and the ability to relate the past to the present expands. He cites evidence suggesting that a person's gender, class of rearing, and ethnicity, within a particular society, are better predictors of health, arrest record, cognitive skills, and current life satisfaction than either their genomes or answers to a personality questionnaire. Finally, Kagan argues, the biological properties that are more common in one gender, class, or ethnic group, are not a defensible basis for restricting access to an educational program, vocation, or position of authority. A society can ignore such differences in order to honor an ethical imperative for equality without incurring serious costs.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9780262355056

Conosci l'autore

Foto di Jerome Kagan

Jerome Kagan

Jerome Kagan, pioniere della psicologia dello sviluppo, è membro dell’Istituto di medicina dell’Accademia nazionale delle scienze degli Stati Uniti e dell’Accademia americana di arti e scienze, e professore emerito di psicologia all’Università di Harvard. Tra le sue opere tradotte in italiano ricordiamo: La natura del bambino. Psicologia e biologia dello sviluppo infantile (Einaudi, 1988), Tre idee che ci hanno sedotto. Miti della psicologia dello sviluppo (il Mulino, 2001), La trama della vita. Come geni, cultura, tempo e destino determinano il nostro temperamento (Bollati Boringhieri, 2011). Con Feltrinelli ha pubblicato Le tre culture (2013), frutto di una collaborazione con il Consiglio italiano delle scienze sociali.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows