Consiglio la lettura di questo libro, per la sua delicatezza con cui affronta un tema difficile
Kitchen
"Non c'è posto al mondo che io ami più della cucina...". Così comincia il romanzo di Banana Yoshimoto, "Kitchen". Le cucine, nuovissime e luccicanti o vecchie e vissute, riempiono i sogni della protagonista Mikage, rimasta sola al mondo dopo la morte della nonna, e rappresentano il calore di una famiglia sempre desiderata. Ma la famiglia si può non solo scegliere, ma anche inventare. Così il padre del giovane amico Yuichi può diventare o rivelarsi madre e Mikage può eleggerli come propria famiglia, in un crescendo tragicomico di ambiguità. Con questo romanzo, e il breve racconto che lo chiude, Banana Yoshimoto si è imposta all'attenzione del pubblico italiano mostrando un'immagine insolita del Giappone , con un linguaggio fresco e originale, quasi una rielaborazione letteraria dello stile dei fumetti manga.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:40
-
Anno edizione:2014
Kitchen
Oggi voglio consigliarvi un volume di Banana Yoshimoto, "Kitchen", edito da Feltrinelli. In questo libro Yoshimoto ci narra le avventure di una ragazza, Mikage, rimasta orfana; Mikage ambienta le sue avventure in una cucina. In questa stanza i personaggi reali sono inseriti all'interno di storie inventate, e non importa se la cucina sia nuova, vecchia, reale, inventata, sporca, traslucida; l'importante è che la cucina sia il teatro delle sue avventure. Questo libro ci fa scoprire un Giappone che normalmente non conosciamo, ma anche la solitudine giovanile. Consiglio questa lettura perché è una speranza per il futuro e per la solitudine. Buona lettura!

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Sara 06 ottobre 2025Lettura consigliata
-
Anna 10 luglio 2025consigliato
Lettura scorrevole, coinvolgete, un bel modo d’interpretare la vita e la solitudine.
-
Laura 25 giugno 2025Delicato e profondo
Un romanzo delicato e poetico che esplora il dolore, l'amore e la solitudine con una scrittura semplice ma intensa. La protagonista, Mikage, affronta la perdita e la rinascita in un Giappone moderno e malinconico. "Kitchen" è una lettura breve ma profonda, capace di toccare corde emotive con grande sensibilità. Consigliato a chi cerca storie intime, introspettive e leggere solo in apparenza.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it