Pollock Donald Ray. Mi è stato consigliato da chi ne sa. Ora che ho letto questa raccolta di racconti, genere che adoro, e in particolare quelli di scrittori americani, mi chiedo come potessi non conoscerlo. Beh, meglio per il futuro. Knockemstiff, giustamente chiamato il Buco, la parodia in miniatura di un piccolissimo paese dell'Ohio, è l'unica ambientazioni delle storie selvagge, commoventi, marginali, disperate, apparentemente e concretamente senza speranza dei suoi abitanti. Storie che, per quanto apparentemente distanti dal nostro mondo, ma nel cuore lo sono poi davvero?, smuovono tutte qualcosa nel profondo, rispecchiano ognuna magari un piccolo aspetto dell'animo più riposto, più intimo di ogni uomo, di ogni donna. Provate a fare un viaggio nel Buco, poi non sarà più la stessa cosa. Forse anche 5 stelle.
Knockemstiff
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 10,40 €
Con uno stile crudo e asciutto, la sua sottile ironia, la pietas e l'acuta intelligenza con cui sa guardare ai protagonisti di queste vicende di faide, incesti, droga, e forse amori, con Knockemstiff Pollock si è affermato come l'originale erede di Fante e Carver, una voce nuova e da subito inconfondibile nella letteratura americana.
Knockemstiff, il Buco: una chiesa, un bar dove non vorresti portare tua moglie, un campo da baseball, un emporio mezzo in rovina e qualche casa sparpagliata. La raccolta d'esordio di Donald Ray Pollock prende nome dal suo paese natale, in Ohio: poche anime derelitte, ciascuna però con una sua storia da narrare. Storie di miseria, ignoranza, violenza, che sanno di fango e di olio per motore. Dalla metà degli anni Sessanta fino alle soglie del nuovo secolo, nei racconti che compongono Knockemstiff si intrecciano episodi che formano un mosaico di personaggi e atmosfere, a delineare un ritratto indimenticabile di questa sperduta cittadina del Midwest, tra squallidi drive-in, roulotte arrugginite, solitarie pompe di benzina. Psicotici, prepotenti, a volte buffi, altre terribili, quasi sempre tremendamente soli, i personaggi di Pollock disegnano il volto meno nobile dell'essere umano, ma anche la sua inaspettata capacità di resistere.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Ema_ 09 gennaio 2025Sangue, sudore, nulla
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it