Knowledge VS Climate Change. Co-design e tecnologie abilitanti negli scenari di cambiamento climatico - copertina
Knowledge VS Climate Change. Co-design e tecnologie abilitanti negli scenari di cambiamento climatico - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Knowledge VS Climate Change. Co-design e tecnologie abilitanti negli scenari di cambiamento climatico
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
35,00 €
35,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Il volume dissemina i risultati dell'esperienza condotta nel periodo ott. 2019-dic. 2020 con il progetto "Knowledge Vs Climate Change - Comunità in transizione per la periferia sud di Reggio Calabria", promosso dall'Ass. Pensando Meridiano in partenariato con il Centro ABITAlab del Dipartimento Architettura e Territorio dell'Università "Mediterranea" di Reggio Calabria e l'Ass. Reboot e vincitore della call "No Planet B - Fight Climate Change 2° ed." di punto.Sud con Fondazione con il Sud e co-finanziata con l'iniziativa UE "There isn't a Planet B!"-CSO-LA/2017/388-137. Il progetto ha adottato tattiche di capacity building per trasferire conoscenze e rafforzare le competenze di giovani su temi di ricerca, quali tecnologie per la sostenibilità urbana, resilienza, economia circolare e azioni per l'adattamento al climate change per le comunità insediate in periferia sud a Reggio Calabria, con particolare riferimento agli SDGs 11 e 13 di Agenda2030. La sperimentazione progettuale e di laboratorio urbano affronta il dibattito contemporaneo della capacità delle città di coinvolgere i cittadini nei processi rigenerativi, con scenari proiettati verso gli anni '30 e '50. I temi strategici dell'Agenda 2030 e le nuove metodologie progettuali e operative, condotte con le proposte di "codesign", in termini di "impact design", sono stati affrontati con apporti teorici e applicativi, attraverso il contributo dei percorsi sia formativi che progettuali della ricerca di frontiera. L'irrompere della pandemia COVID 19, durante le attività, ha consentito di ridisegnare alcune modalità del progetto e anche i confini tematici della ricerca, guardando al rapporto tra cambiamenti climatici, qualità dell'aria e stato dell'ambiente in relazione a particolari scenari di cambiamento socio-ambientali.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Libro universitario
144 p., Brossura
9788825540406
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it