Kong. Skull Island (DVD) di Jordan Vogt-Roberts - DVD
Kong. Skull Island (DVD) di Jordan Vogt-Roberts - DVD - 2
Kong. Skull Island (DVD) di Jordan Vogt-Roberts - DVD
Kong. Skull Island (DVD) di Jordan Vogt-Roberts - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 27 liste dei desideri
Kong. Skull Island (DVD)
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
7,19 €
7,19 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


I produttori di "Godzilla", in "Kong: Skull Island" della Warner Bros. Pictures, Legendary Pictures e Tencent Pictures, hanno re-inventato le origini di una delle più grandi leggende di mostri, in un’avvincente ed originale avventura firmata dal regista Jordan Vogt-Roberts ("The Kings of Summer").
Nel film, un gruppo eterogeneo di scienziati, soldati ed esploratori si avventura nelle profondità di una mitica e sperduta isola del Pacifico, tanto pericolosa quanto affascinante. Al di là di ogni loro aspettativa, la squadra procede inconsapevole di entrare nel dominio del potente Kong, innescando la battaglia finale tra uomo e natura. Nel momento in cui la loro missione di scoperta diventa una lotta per la sopravvivenza, dovranno combattere per sfuggire da un Paradiso primordiale dove gli uomini non sono contemplati.
Per immergere totalmente il pubblico nella misteriosa Skull Island, il regista Jordan Vogt-Roberts, il suo cast e la sua squadra di realizzatori hanno effettuato le riprese in tre continenti differenti per più di sei mesi, catturando i paesaggi primordiali ad Oahu, presso le isole Hawaii - dove le registrazioni sono iniziate nell’Ottobre del 2015 - sulla Gold Coast in Australia e, infine, in Vietnam, dove le riprese si sono svolte in più location, alcune delle quali non sono mai apparse in un film.

Informazioni dal venditore

Venditore:

MASSIVE MUSIC STORE
MASSIVE MUSIC STORE Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2017
DVD
5051891150478

Informazioni aggiuntive

  • Warner Home Video, 2017
  • Warner Home Video
  • 118 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1);Francese (Dolby Digital 5.1);Tedesco (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano per non udenti; Inglese per non udenti; Tedesco per non udenti; Francese; Olandese
  • 2,35:1 Wide Screen

Valutazioni e recensioni

  •  pico

    Kong: Skull Island non cerca di essere niente di speciale. Questo è un film d'azione/avventura Il vero pezzo forte qui è la CGI, come ti aspetteresti, e la sontuosa Skull Island stessa piena di bestie strane e meravigliose

  • Kong skull island si presenta come il prequel del classicissimo film su King Kong. Il progetto è molto ambizioso ed a mio avviso era molto difficile fare un prequel di questo film ma a mio avviso il regista ci riesce anche se non ne esce un vero e proprio capolavoro. Grazie all'intrecciarsi di diverse storie, il film riesce a coinvolgere lo spettatore e soprattutto lasciarlo senza fiato in certe scene con effetti speciali a dir poco spettacolari Chi ha amato i grandi film su King Kong non può perdersi questo capitolo

  • Giada Vezzosi

    Non che mi aspettassi molto, ma anche quel poco è stato deluso. Trama e sceneggiatura banali, così come le motivazioni che spingono i personaggi del film ad agire. Sono tutti piatti, scontati e senza un minimo di caratterizzazione: non è che non c'è dialogo, è che alla fine parlano del nulla, perché non sappiamo niente di loro e non lo impareremo durante il film. Non c'è alcuna evoluzione in loro né nelle relazioni che li legano. Anche gli attori deludono, compresa il premio Oscar Brie Larson. Il film si riduce ad una summa banale di citazioni di film di guerra (Apocalipse Now e Platoon su tutti) e di canzoni del periodo - gli anni '70 - tra l'altro le più famose e, quindi, scontate. Anche le scene in CGI del combattimento tra Kong e i lucertoloni dell'isola non sono niente di che. Bocciato su tutti i fronti. Se si cerca un bel film su King Kong, che sia recente, quello di Peter Jakson è cento volte meglio di questo (e più fedele alla storia originale).

Conosci l'autore

Foto di John Goodman

John Goodman

1952, Saint Louis, Missouri

"Propr. J. Stephen G., attore statunitense. Dopo alcuni ruoli secondari, si fa notare come il piccolo uomo infelice e timido alla ricerca di una donna da amare in True Stories (1986) di D. Byrne. Corpulento, spesso straripante, in televisione raggiunge il successo come protagonista della sitcom Pappa e ciccia (1988); al cinema, invece, si adatta a ruoli da caratterista, più raramente da protagonista (Sua Maestà viene da Las Vegas, 1991, di D.S. Ward; Matinée, 1993, di J. Dante, in cui interpreta un impresario cinematografico modellato sulla figura di W. Castle). Con i fratelli Coen inizia, fin da Arizona Junior (1987), un sodalizio ricco di ruoli interessanti: in particolare è l'invadente commesso viaggiatore che si rivela un serial-killer in Barton Fink - È successo a Hollywood (1991), l'irascibile...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail