Kristin figlia di Lavrans - Sigrid Undset - copertina
Kristin figlia di Lavrans - Sigrid Undset - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 93 liste dei desideri
Letteratura: Norvegia
Kristin figlia di Lavrans
Attualmente non disponibile
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Norvegia, XIV secolo. Unica figlia di un ricco e devoto possidente, Kristin viene promessa in sposa a quindici anni; durante un viaggio a Oslo si innamora però di Erlend, giovane affascinante dalla dubbia fama, e cede alla passione. Nonostante la ferma opposizione della famiglia, Kristin rompe il fidanzamento e sposa Erlend, per iniziare con lui il cammino verso l'età adulta. La vita travagliata della protagonista - il matrimonio, le nascite, i lutti, il rapporto con i figli, i tradimenti del marito, la solitudine e il convento - e la sua faticosa ma costante ricerca di Dio sono il fulcro di questo racconto, mentre sullo sfondo si staglia vivido e toccante l'affresco del Medioevo scandinavo, diviso tra le tradizioni pagane e l'affermarsi della nuova concezione cristiana dell'esistenza. Introduzione di Davide Rondoni.

Dettagli

7 aprile 2010
VIII-695 p., Brossura
Kristin Lavransdatter
9788817039697

Valutazioni e recensioni

  • Andrea Filardi

    Norvegia del Nord, 1306. Kristin, figlia del ricchissimo proprietario terriero Lavrans, nobile di stirpe regale, a soli quindici anni viene fidanzata al figlio di un’altra nobilissima famiglia. Kristin, invece, si innamora di Erlend, nobile guerriero caduto in disgrazia perché ha una relazione con una donna sposata dalla quale ha avuto due figli. Tra Kristin ed Erlend sorge una fortissima attrazione fisica; Erlend si libera della sua amante uccidendola, forse non intenzionalmente, sotto gli occhi di Kristin. I due si sposano con un matrimonio degno del loro altissimo rango ma Kristin sa di essere incinta e di portare indegnamente la corona virginale. Kristin, anziché essere felice per aver sposato l’uomo che ama, comincia a sentirsi in colpa per essere stata causa della morte dell’amante di Erlend e di essersi sposata come se fosse una vergine, all’insaputa del padre. Questi sensi di colpa non l’abbandoneranno più: ella ritiene che il suo matrimonio sia viziato da una specie di peccato originale. Schiacciata dal peccato, Kristin diventa una cristiana sempre più intransigente. Con il tempo i litigi tra Kristin ed Erlend diventano sempre più frequenti; Kristin diventa sempre più bisbetica e non perde occasione per rimproverare il marito per la sua condotta un po’ troppo leggera e per la scarsa cura delle loro grandi proprietà; non sono d’accordo nemmeno sull’educazione dei tanti figli maschi, che Erlend indirizza a diventare guerrieri piuttosto che uomini di studio o di fede, come vorrebbe Kristin; Erlend comincia a tradirla; Kristin è sicura che il figlio bastardo, che una loro comune conoscente ha appena avuto, sia del marito, perché ha lo stesso sguardo dei suoi tanti bambini. Morto Erlend, il marito amato e odiato, Kristin perde interesse alla vita attiva, anche perché i figli ormai grandi hanno preso le loro vie nel mondo; ma una terribile pestilenza mette in pericolo le persone che le stanno vicino e i suoi figli; Kristin ritrova la voglia di combattere: entra in un convento di clausura; si dà da fare per alleviare le sofferenze delle consorelle e del popolo, non ha alcun riguardo per la propria salute. Una prostituta muore di peste in un postribolo vicino al porto: lascia un bambino che chiede aiuto al convento: nessuno vuole dare degna sepoltura al corpo della madre; Kristin, con l’aiuto di un suo ex servo, va a raccogliere il corpo della prostituta e implora la salvezza della sua anima. Kristin muore di peste (praticamente si suicida) e così si ricongiunge al suo Dio. Romanzo di grande forza emotiva, basato su alcune idee fondamentali: per le persone sensibili, il delitto è castigo a sé stesso (come ci ha insegnato Dostoevskij); un matrimonio, basato solo sull’attrazione fisica, sia pure fortissima come quella tra Kristin ed Erlend, a lungo andare può trasformarsi in una lotta tra coniugi senza esclusione di colpi: “coloro che si amano di una passione senza freno finiscono col mordersi come serpenti infuriati” (libro IX, cap. IV); una madre, umiliata e trascurata dal marito, spesso riversa sui figli un amore immenso e lotta per loro come una leonessa. Nonostante io sia un vecchio ateo e un mangiapreti incallito, non posso che ammirare la profonda fede della protagonista (e dell’autrice). Opera bellissima ma per lettori raffinati.

Conosci l'autore

Foto di Sigrid Undset

Sigrid Undset

1882, Kalundborg

Sigrid Undset è stata una delle più importanti scrittrici norvegesi del XX secolo e vincitrice del Premio Nobel per la letteratura nel 1928. Le sue opere sono caratterizzate da una straordinaria capacità di esplorare la condizione umana, combinando modernità, realismo e un profondo senso religioso.Nata a Kalundborg, in Danimarca, da una famiglia norvegese, si trasferì a Oslo all’età di due anni. La morte prematura del padre, un archeologo appassionato di storia nordica, segnò profondamente la sua vita e contribuì a risvegliare il suo interesse per la storia e la cultura medievale, che diventeranno centrali nelle sue opere. Nonostante le difficoltà economiche che la costrinsero a interrompere gli studi e a lavorare come segretaria,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail