Kuma. Complete works. 1988-today. Ediz. inglese, francese e tedesca - copertina
Kuma. Complete works. 1988-today. Ediz. inglese, francese e tedesca - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Kuma. Complete works. 1988-today. Ediz. inglese, francese e tedesca
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
200,00 €
200,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Dopo Tadao Ando, Toyo Ito e Fumihiko Maki, Kengo Kuma ha infuso un rinnovato vigore e una nuova leggerezza nell’architettura giapponese. Prendendo le distanze dal grattacielo modernista del XX secolo, Kuma ha viaggiato attraverso il nativo Giappone per sviluppare un approccio veramente sostenibile, traducendo le abilità tecniche e le risorse locali in edifici al passo con i tempi e site-specific. Ispirato dalla tradizione e saldamente ancorato al presente, questo ‘materialista’ inaugura una nuova architettura tattile caratterizzata da superfici accattivanti, strutture innovative e forme fluide che ristabiliscono una connessione tra le persone e la materialità delle abitazioni. Il principale obiettivo di Kuma è “rispettare semplicemente la cultura e l’ambiente del luogo in cui sto lavorando.” A tal fine, Kuma ha dato forma al Museo d’arte popolare dell’Accademia cinese di Belle Arti in parte utilizzando tegole di scarto; ha creato una cappella usando betulla e muschio a Nagano e ha lavorato con artigiani locali per dare al museo V&A Dundee l’aspetto di un riflesso contorto e stratificato delle scogliere sulle coste scozzesi. Dando prova di una straordinaria sensibilità per lo spazio, la luce e le consistenze, Kuma fa emergere qualità inaspettate in ciascun materiale: la levità della pietra nel progetto Chokkura Plaza e la morbidezza dell’alluminio nel tetto del Centro per il trasporto turistico lacustre di Yangcheng. Più di recente, l’architetto ha portato la sua filosofia nello Stadio nazionale del Giappone costruito per i Giochi Olimpici che avrebbero dovuto tenersi a Tokyo nel 2020. Secondo Kuma lo stadio potrebbe essere “il catalizzatore che trasformerà Tokyo facendole perdere il suo aspetto di città di cemento. Voglio che sia un esempio che aiuterà a cambiare la direzione dell’architettura giapponese.” In questa monografia formato XXL con circa 500 illustrazioni comprendenti fotografie, schizzi e planimetrie, Kuma ci porta a ripercorrere tutta la sua carriera fino a oggi, analizzando in dettaglio progetti cruciali e opere ancora in fase di realizzazione.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Cinemusica Shop
Cinemusica Shop Vedi tutti i prodotti

Dettagli

4 agosto 2021
460 p., ill. , Rilegato
9783836575126
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it