Ebbene sì, questo è stato il mio primo romanzo horror da adulta! (Il primo risale ai miei 8 anni: *La Maschera Maledetta* della serie *Piccoli Brividi*, e l’esperienza mi aveva scottata!). Consapevole di ciò, ecco la mia recensione. Trama: Cosimo si è appena trasferito a Bologna, ma la sua tranquillità viene presto turbata: nel cuore della notte, rumori inquietanti lo svegliano. Chi sta cercando di sfondare la porta di casa sua? Perché i vicini non sentono nulla? E come mai nessuno corre in suo aiuto? Impressioni: Questo libro è riuscito a farmi rivalutare un genere che pensavo non facesse per me. Invece, mi ha conquistata al punto da divorarlo in soli due giorni! Le varie linee temporali si intrecciano in modo intrigante, e l’autore guida il lettore per mano, ricostruendo gli orrori che abitano nell’appartamento di Via Saragozza. Il romanzo offre una ricetta perfetta per gli amanti dell’horror, mescolando: mistero, possessioni, esorcismi, cannibalismo, violenza su minori, sangue e omicidi. Una lettura intensa e inquietante che consiglio a chi cerca emozioni forti!
Kurnugia
Cosimo va a vivere in un edificio antico di Bologna, obbligato dalla sua famiglia. La sua storia si intreccia con quelle di Angelica, Marianna, i conti Ordalia e un sacerdote che praticò un esorcismo finito in tragedia. Una serie di eventi accaduti in periodi storici diversi, riportati nei diari dei personaggi, ricostruisce un macabro avvenimento che divora uomini e donne ogni quarantadue anni, da più di sei secoli. È facile trovare un nemico in qualcun altro, ma quando il pericolo viene da noi stessi, affrontarlo diventa quasi impossibile, soprattutto quando i tentacoli della paura non ci danno modo di ricordarlo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
eilid 19 gennaio 2025consiglio
-
LibriDitanci 27 dicembre 2024Non lo leggete di notte!
Io ho letto pochissimi libri horror ma questo fa veramente paura! Kurnugia, questo titolo strano, mi è piaciuto tantissimo. Il focus principale è una casa e una porta misteriosa risalente a tempi antichi e no, non si parla di fantasmi ma qualcosa di più spaventoso e terribile. Uno dei punti che trovo accattivanti in questo libro è il fatto che la storia si intreccia su più filoni narrativi che spaziano da una società nobile dei primi del 900 fino ai giorni nostri. E Poi oltre ad essere una storia spaventosa, affronta al suo interno anche temi delicati (come la pedofilia) che rende questo libro non solo puro intrattenimento ma che offre anche spunti di riflessione. Bellissimo libro
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it