La Buona Figliola (Das gute Mädchen)
La Buona Figliola (Das gute Mädchen)
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La Buona Figliola (Das gute Mädchen)
Scaricabile subito
2,49 €
2,49 €
Scaricabile subito

Descrizione


Dies ist das Libretto zur Oper La Buona Figliola (Das gute Mädchen). Genießen Sie zum Klang Ihrer Lieblingsoper die Original-Texte auf Ihrem Bildschirm. Einzelne Akte und, falls mehrsprachig, Sprachen lassen sich über das Inhaltsverzeichnis auswählen.

Dettagli

Tedesco
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9783849601348

Conosci l'autore

Foto di Carlo Goldoni

Carlo Goldoni

1707, Venezia

Nato il 25 febbraio 1707 dal medico Giulio G. e da Margherita Salvioni, studiò prima a Perugia, poi a Rimini: da qui, nel 1721, fuggì a Chioggia su una barca di comici (la compagnia di Florindo de’ Maccheroni), affascinato dalla vita avventurosa che conducevano i teatranti. Nel ’23, a Pavia, si iscrisse ai corsi di giurisprudenza del collegio Ghislieri, ma presto fu espulso per aver scritto una satira, Il colosso, contro alcune ragazze della città. Si laureò in legge a Padova (1731) e cominciò la professione a Venezia, ma poco dopo un intrigo amoroso lo portò a Milano. Nel ’32 uscì il suo primo lavoro a stampa, l’intermezzo Il gondoliere veneziano ossia gli sdegni amorosi. Nel ’34, a Verona, conobbe il capocomico...

Foto di Niccolo Piccinni

Niccolo Piccinni

1728, Bari

Compositore. Dopo gli studi compiuti al conservatorio Sant'Onofrio di Napoli, nel 1754 vi fece rappresentare la sua prima opera (Le donne dispettose), con notevole successo, e conquistò in pochi anni nella capitale partenopea una posizione di primo piano. Nel 1760, con la rappresentazione a Roma della Cecchina ossia La buona figliola (libretto di C. Goldoni), si impose clamorosamente al pubblico italiano ed europeo. Negli anni seguenti visse a Roma, componendo con ritmo assai intenso. Nel 1774 tornò a Napoli. Alla fine del 1776 si trasferì a Parigi, dove era stato chiamato dai sostenitori del gusto italiano per contrastare il crescente successo di Gluck, trovandosi coinvolto nella polemica suo malgrado e senza molta convinzione. È anzi significativo che le sue opere di questi anni risentano...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows