La «Funzione Morgante»: Persistenze E Variazioni Nel Genere Comico in Ottave Tra Cinque E Settecento - Stefano Nicosia - cover
La «Funzione Morgante»: Persistenze E Variazioni Nel Genere Comico in Ottave Tra Cinque E Settecento - Stefano Nicosia - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La «Funzione Morgante»: Persistenze E Variazioni Nel Genere Comico in Ottave Tra Cinque E Settecento
Attualmente non disponibile
72,73 €
72,73 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Il libro percorre e analizza la produzione comica italiana in ottave, e la legge attraverso il Morgante, ridiscutendo i territori marcati dall'eroicomico e dalle opere di Teofilo Folengo, Pietro Aretino, Piero de' Bardi e Niccolo Forteguerri. Il poema pulciano funziona cosi come una lente attraverso cui interpretare la tradizione, sulla quale l'opera stampa una vasta orma, e al contempo come un esempio della formazione della tradizione stessa. La presenza del Morgante nella letteratura italiana puo, dunque, essere letta come una funzione di lungo periodo, esprimibile attraverso i diversi modi con cui il poema influenza le scritture nel tempo.

Dettagli

Paperback / softback
191 p.
Testo in Italian
9782875742704
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it