Laboratorio Brianza. Infrastrutture, mobilità e sviluppo: spunti concreti per elaborare un nuovo modello di intervento
"Un paese che non investe in infrastrutture è un paese che non ha avvenire". Così scrive nella prefazione Maurizio Lupi, sottolineando che è fondamentale uscire da una logica locale per costruire un progetto comune, ridurre la burocrazia e snellire i procedimenti per creare un rapporto pubblico-privato trasparente e bilanciato. Il libro - frutto di molteplici contributi - parte da un'indagine sul territorio e dall'esame di una realtà locale, quella della Brianza, per poi sviluppare un discorso propositivo più generale a carattere nazionale. In altre parole, la Brianza come "incubatore" sperimentale in cui testare innovative forme di intervento, nuove soluzioni concrete, legislative e culturali, volte a contribuire al miglioramento del quadro infrastrutturale del nostro paese ai fini dello sviluppo di un sistema generale di mobilità che metta ai centro il vero protagonista: la persona. Con prefazione di Raffaele Cattaneo, introduzione di Maurizio Lupi e interventi di Vico Valassi e Carlo Edoardo Valli.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it