I problemi dei quali si occupa l'analisi numerica derivano da tutti i settori di applicazione della matematica. Ci sono, poi, problemi numerici posti dalla matematica stessa nelle sue diverse discipline. In effetti la matematica in genere presenta aspetti computazionali di non marginale interesse. Molti algoritmi e metodi numerici, per esempio, portano il nome di grandi matematici: da Archimede a Eulero, da Gauss a Newton. Studi di analisi numerica precorrono di secoli l'invenzione degli elaboratori elettronici. L'indagine numerica ha oggi una valenza previsionale utile per la conoscenza del mondo. Il presente volume vuole essere un'introduzione all'Analisi numerica e al suo laboratorio, e si presta per essere usato nei corsi di base delle lauree scientifiche.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2010
-
Tipo:Libro universitario
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it