Ladinar dacostiano. Uriel da Costa, Samuel Usque e la «Biblia de Ferrara» - Omero Proietti - copertina
Ladinar dacostiano. Uriel da Costa, Samuel Usque e la «Biblia de Ferrara» - Omero Proietti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Ladinar dacostiano. Uriel da Costa, Samuel Usque e la «Biblia de Ferrara»
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
26,60 €
-5% 28,00 €
26,60 € 28,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La ricostituzione del corpus autentico delle sue opere, gli studi approfonditi sulla sua biblioteca, rendono oggi possibile la ricerca sul complesso rapporto intellettuale che Uriel da Costa (1583-1640) ha intrattenuto con due classici della diaspora sefardita, alla quale egli apparteneva per biografia, per lingua e per cultura: la "Biblia de Ferrara" (1553) e la "Consolaçam" di Samuel Usque (1553, 1599). La prima parte del libro ricostruisce la profonda lettura dacostiana della "Consolaçam" di Usque, che Da Costa conosceva nella riedizione del 1599. La seconda analizza le varianti ladine del portoghese dacostiano, che presuppongono la "Biblia de Ferrara" come imprescindibile punto di partenza. Poiché il mito della “rarità” circonda ancor oggi due testi del desterro de Portugal come la "Biblia de Ferrara" e la "Consolaçam" di Usque, interrogando un migliaio di cataloghi di aste librarie e innumerevoli testimoni oculari, rintracciando e registrando gli esemplari oggi esistenti nel mondo, la terza parte del libro dimostra che quella rarità non è mai esistita e che i due testi potevano far parte della biblioteca di Da Costa, anche prima del suo esodo dal Portogallo.

Dettagli

Libro universitario
732 p., Rilegato
9788860567314
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it