Ladro di ricordi
Andrea, un anziano affetto da demenza, incontra Andrej, un ex disertore serbo scappato in Italia, anch’egli affetto dallo stesso male; i due sviluppano una profonda amicizia grazie all’intervento di un’operatrice sanitaria. La storia mette in luce come il diverso modo in cui i due uomini vivono i loro ricordi, influenzi la loro qualità di vita e le loro interazioni. L’osservazione di questa differenza da parte di Silvia, la moglie di Andrea, porta a un’intuizione: il modo in cui ciascuno ha vissuto la propria vita potrebbe influenzare il recupero e la vivacità dei ricordi. Questa intuizione viene condivisa con la dottoressa Beltrame, che favorisce un approccio innovativo basato sul reciproco sostegno tra malati di demenza, noto come “cure creative”.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it