L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2023
Promo attive (1)
Ne Il ladro, Michael Finkel ci fa attraversare il mondo bizzarro e affascinante di un uomo dotato di insoliti talenti e altrettanto insolite motivazioni, fino all’epilogo della sua storia, quando un crescente sprezzo del pericolo, unito all’insaziabile fame di possedere la bellezza a ogni costo, lo conduce a un ultimo atto di arroganza, e nelle mani della giustizia.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Per chi, come me, ama l’arte e le vicende intorno ad essa scaturite, questo piccolo tesoro edito da Solferino è la storia vers di un vero, maniacale, ladro d’arte: Stéphane Breitwieser, che in pochi anni rubó oltre trecento capolavori nei musei dell’Europa centro settentrionale. Dalla Francia alla Svizzera alla Germania, riuscì con abilità e “facilità” ad accumulare una tale collezione da fare invidia ad una corte reale. La sua tesi, all’indomani della cattura (avvenuta solo a seguito di una serie di circostanze incrociate) era quella di aver tutelaro quelle opere, averle sottratte alla “gelida” prigionia dei musei per poter vivere un’esperienza tattile e materiale con l’opera stessa. Il libro racconta con lucidità quelle che per il protagonista erano delle semplici missioni da compiere a sangue freddo, senza armi o minacce alcune a danno di persone. La sua capacità di rubare senza farsi scoprire nell’immediato, era data soprattutto dall’assenza di controlli e sicurezza di cui spesso soffrono i musei. La sua avidità di possedere però non si ferma davanti a niente e la storia continua fino a quando non sarà catturato. Da leggere tutto d’un fiato e restare basito di fronte alla leggerezza con cui compiva i suoi colpi ed il “candore” con cui li metteva in opera.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore