Il ladro. Una storia vera d'amore, furti d'arte e pericolose ossessioni - Michael Finkel - copertina
Il ladro. Una storia vera d'amore, furti d'arte e pericolose ossessioni - Michael Finkel - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Il ladro. Una storia vera d'amore, furti d'arte e pericolose ossessioni
Disponibilità immediata
16,62 €
-5% 17,50 €
16,62 € 17,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Ne Il ladro, Michael Finkel ci fa attraversare il mondo bizzarro e affascinante di un uomo dotato di insoliti talenti e altrettanto insolite motivazioni, fino all’epilogo della sua storia, quando un crescente sprezzo del pericolo, unito all’insaziabile fame di possedere la bellezza a ogni costo, lo conduce a un ultimo atto di arroganza, e nelle mani della giustizia.


La storia vera del più prolifico ladro d’arte, il ritratto affascinante di un genio imperfetto e di una grande ossessione. Per secoli le opere d’arte sono state trafugate in mille modi diversi, ma nessuno mai era stato così bravo come Stéphane Breitwieser. Dotato di un fisico atletico e di un’innata capacità di aggirare qualsiasi sistema di sicurezza, con la sua fidanzata a fargli da palo, in otto anni di attività è riuscito a mettere a segno oltre duecento sfacciate rapine in musei e chiese di tutta Europa, appropriandosi di oltre trecento opere d’arte, del valore stimato di due miliardi di dollari. Ma quello che lo rende un caso eccezionale nel composito universo dei ladri d’arte non è solo la straordinaria abilità. Diversamente dai suoi «colleghi», lui non agisce per soldi. Conserva ed espone tutti i suoi tesori in un paio di stanze segrete dove può ammirarli a suo piacimento. «Tutti in un museo pensano la stessa cosa – come starebbe bene a casa mia – ma solo Stéphane è incapace di scacciare dalla testa un’idea tanto irrazionale.» E di portarla, razionalmente, alle sue estreme conseguenze. I cleptomani rubano per amore del furto, non dell’oggetto, gli individui affetti da sindrome di Stendhal non rubano affatto: se Breitwieser soffre di un disturbo psichico, come classificarlo.

Dettagli

256 p., Brossura
9788828213260

Valutazioni e recensioni

  • lois_design
    il ladro di emozioni

    Per chi, come me, ama l’arte e le vicende intorno ad essa scaturite, questo piccolo tesoro edito da Solferino è la storia vers di un vero, maniacale, ladro d’arte: Stéphane Breitwieser, che in pochi anni rubó oltre trecento capolavori nei musei dell’Europa centro settentrionale. Dalla Francia alla Svizzera alla Germania, riuscì con abilità e “facilità” ad accumulare una tale collezione da fare invidia ad una corte reale. La sua tesi, all’indomani della cattura (avvenuta solo a seguito di una serie di circostanze incrociate) era quella di aver tutelaro quelle opere, averle sottratte alla “gelida” prigionia dei musei per poter vivere un’esperienza tattile e materiale con l’opera stessa. Il libro racconta con lucidità quelle che per il protagonista erano delle semplici missioni da compiere a sangue freddo, senza armi o minacce alcune a danno di persone. La sua capacità di rubare senza farsi scoprire nell’immediato, era data soprattutto dall’assenza di controlli e sicurezza di cui spesso soffrono i musei. La sua avidità di possedere però non si ferma davanti a niente e la storia continua fino a quando non sarà catturato. Da leggere tutto d’un fiato e restare basito di fronte alla leggerezza con cui compiva i suoi colpi ed il “candore” con cui li metteva in opera.

Conosci l'autore

Foto di Michael Finkel

Michael Finkel

Michael Finkel è uno scrittore freelance e vive in Montana. Ha realizzato reportage da tutto il mondo, occupandosi di molti temi, dai cacciatori di frodo di elefanti in Centroafrica ai conflitti in Afghanistan e Israele fino al mercato nero di organi. Suoi articoli sono apparsi su «The Atlantic Monthly», «National Geographic Adventure», «Rolling Stone», «Esquire», «Sports Illustrated» e il «New York Times Magazine». Il suo articolo sul drammatico viaggio di un gruppo di rifugiati haitiani, pubblicato sul «New York Times Magazine», ha ricevuto il Livingston Award for International Reporting. Da True Story è stato tratto un film con James Franco, Felicity Jones e Jonah Hill prodotto da Plan B Entertainment.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore