Alla scoperta dei grandi laghi del Nordovest. 12 percorsi tra arte, storia, natura, enogastronomia
Uno straordinario lembo di territorio prealpino a cavallo tra Piemonte e Lombardia, un'irripetibile costellazione di grandi e piccoli laghi, che prima le ere geologiche e poi il lavoro millenario dell'uomo hanno modellato con sapienza, dando vita ad ambienti e paesaggi unici. Una caleidoscopica varietà di atmosfere: l'eleganza struggente e appartata, quasi segreta, del lago d'Orta e l'incontaminata serenità di quello di Mergozzo (quasi sconosciuto a molti italiani, ma ben noto nella Mitteleuropa di lingua tedesca, che l'ha eletto meta privilegiata di un turismo colto e non omologato); l'aurea solarità del lago Maggiore, tra la mondanità d'antan della sponda piemontese e la raffinata riservatezza di quella lombarda; il soffio profondo, rinvigorente, della storia e della natura ch'è possibile respirare tra le ville, le insenature, i giardini del lago di Como. Una "biodiversità culturale" che vale la pena di (ri)scoprire, in tutte le stagioni. Per ogni itinerario, una scheda tecnica, tutte le informazioni utili (indicazioni stradali, luoghi dove dormire, mangiare, acquistare), un ricco apparato iconografico.
Venditore:
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2014
-
In commercio dal:15 ottobre 2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it