Laila e il Coronavirus
Tutto è nato da un post su Facebook, creato quasi per caso. L’autrice è davvero la mamma della piccola Laila e come molte mamme oggi, le capita di confrontarsi con alcune “colleghe” sui social. Vista la perplessità di molte su come affrontare la questione coronavirus con i propri figli, l’autrice ha pensato di farsi aiutare proprio da Laila, utilizzando concetti semplici e chiari anche per i più piccoli. Il tam tam sui social ha avuto in suo effetto e in meno di 36 ore il post ha raggiunto 125.000 utenti, con condivisioni da parte di scuole, comuni, farmacie, psicologi e addetti ai lavori nel mondo dell’infanzia. Da qui l’idea di farne un libro (e un ebook) per spiegare concetti che nelle vignette del post erano stati tralasciati come la solidarietà e la coscienza collettiva. Laila e il coronavirus è anche un podcast gratuito, disponibile online, realizzato da 4tracce.fm in collaborazione con Good Mood digital publishing.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows