Lamartine. Sognando la fraternità
Lamartine: Sognando la fraternità racconta la vita straordinaria di Alphonse de Lamartine, poeta romantico e uomo politico del XIX secolo, che incarnò i valori di libertà, uguaglianza e fraternità con passione e determinazione. Amato e contestato, Lamartine si batté per l'abolizione della schiavitù e delle colonie, la fine della pena di morte e il diritto all'istruzione per tutti, con una visione universale di fraternità e pace tra le nazioni. Profondamente influenzato dalla fede e dal legame con figure chiave come sua moglie Mary-Ann e Giulia di Barolo, affrontò le sue crisi interiori senza mai tradire i suoi ideali. Nonostante le difficoltà politiche, mantenne il coraggio della verità e della trasparenza, rifiutando ogni compromesso. Questo saggio esplora la sua eredità letteraria e politica, che ha lasciato un segno indelebile nella storia e nella cultura europea.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:21 novembre 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it