Vladimir Martynov è considerato uno dei massimi esponenti dell’avanguardia musicale sovietica affermatasi dopo la fine della seconda guerra mondiale. I suoi studi etnomusicologici nel campo della musica tradizionale russa, le sue idee filosofiche e religiose e la sua profonda conoscenza della polifonia rinascimentale e del canto ortodosso costituiscono le basi principali delle sue composizioni, diventate nel giro di poco tempo veri e propri punti di riferimento dello stile minimalistico e neospirituale russo e sotto questo aspetto paragonabili alle opere di Arvo Pärt e di Giya Kancheli. Le Lamentazioni di Geremia esprimono la disperazione per la distruzione non solo di Gerusalemme, ma anche dei valori ecologici, etici ed estetici del nostro tempo. Nello stesso tempo, questo accorato lavoro eleva una preghiera di speranza, affinché questo senso di disperato smarrimento conduca alla fine l’umanità a ricostruire una società più giusta. Le Lamentazioni di Geremia di Martynov sono state scritte per il Sirin Choir diretto da Andrei Kotov, ispirati protagonisti di questo disco. Il booklet comprende ampie note di copertina firmate dallo stesso compositore.
Venditore:
-
Compositore:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it