Lampo all'alba - Lea Goldberg - copertina
Lampo all'alba - Lea Goldberg - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Lituania
Lampo all'alba
Disponibilità immediata
14,45 €
-15% 17,00 €
14,45 € 17,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione

«La sua opera è sentimento puro.» – Wlodek Goldkorn, Robinson - la Repubblica


"Lampo all'alba", vertice della poesia di Lea Goldberg (1911-1970), risuona tutto della poesia ebraica antica come di quella moderna; un coro in cui si insinuano forti gli echi della letteratura europea che l'aveva formata. Scritte fra il 1948 e il 1955, le liriche si situano all'ombra della Seconda guerra mondiale e nei chiaroscuri del nascente Stato; sono solcate da sentimenti di lutto, da cui affiorano in raffinate trasfigurazioni le antiche-nuove domande che i tempi imponevano. La raccolta è anche il suo libro più italiano per la presenza di un gran numero di sonetti, fra cui spiccano i dodici del ciclo "L'amore di Teresa de Meung", suo personale Canzoniere, intreccio cifrato di Vita e Poesia, nonché omaggio - denso di corrispondenze innovative - a Petrarca, del quale fu studiosa e traduttrice in ebraico. La complessità di "Lampo all'alba", qui presentato in prima traduzione italiana, è illuminata dal saggio "La speranza dell'armonia", nonostante tutto, scritto appositamente per questa edizione da Giddon Ticotsky, curatore dell'opera di Lea Goldberg in Israele.

Dettagli

17 febbraio 2022
260 p., Brossura
Baraq baBoquer
9788880579298

Conosci l'autore

Foto di Lea Goldberg

Lea Goldberg

(Kovno, Lituania, 1911 - Gerusalemme 1970) poetessa israeliana di origine lituana. Stabilitasi in Palestina nel 1935, lo stesso anno vi pubblicò il suo primo libro di poesie, Anelli di fumo (nt), cui fecero seguito numerose altre raccolte. La G. cantò, in una lingua delicata e musicale, il mondo dell’infanzia nella nativa Lituania, la tragedia dell’ebraismo contemporaneo, le ansie dell’uomo moderno. Fu pure saggista e traduttrice di classici europei, fra cui Petrarca.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it